Sapete quando venite colti dalla frenesia dell’acquisto e alla fine compri una cosa che ti sembra sia indispensabile per la tua casa, la cucina ecc ecc……. e poi quando arriva riesci a metterla via praticamente con tutto l’involucro senza nemmeno aprirla? e
E, ancor peggio, ti ricordi di lei solo quando la trovi, così per caso, in fondo ad un ripiano, e decidi finalmente di usarla?
Ecco, questa è la storia di uno stampo per ciambelline comprato credo qualche mese fa, assolutamente indispensabile, e alla fine utilizzato solo ieri ! Se mio marito legge questo post sono spacciata !! 🙂
Però le ciambelline sono veramente venute bene e gli sono piaciute molto …
La dose che vi lascio è per uno stampo della Myunit e vengono giuste giuste 12 ciambelline 🙂
La ricetta:
Ingredienti:
- 125 g di burro morbido più un po’
- 125 g di zucchero a velo più un po’
- 80 g di farina 00 più un po’
- 65 g di fecola di patate
- 45 g di tuorli
- un uovo intero (deve pesare 60 g )
- un cucchiaino di scorza di limone non trattato
- 2 g di lievito per dolci
- sale
- semi del baccello di vaniglia
Montate con le fruste elettriche il burro tagliato a pezzetti insieme allo zucchero a velo; se avete la planetaria usate la frusta a foglia.
Unite i semi del baccello di vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere una spuma soffice; aggiungete i tuorli e l’uovo precedentemente sbattuto con un pizzico di sale e proseguite a montare.
Infine aggiungete la farina, la fecola e il lievito setacciati.
Mescolate delicatamente, quindi distribuite il composto nello stampo a ciambella ben imburrato e infarinato ( in alternativa potete usare lo staccante per torte !), aiutandovi con un cucchiaino o ancora meglio la sac-à- poche.
Infornate a 170° per 20′; poi lasciate raffreddare per 10′ prima di capovolgere le ciambelline su una gratella per farle raffreddare completamente.
Spolverate con zucchero a velo e servite.