La torta di soli albumi soffice alle pesche, senza burro e senza olio, è un dessert leggero e delicato, perfetto per chi desidera un dolce gustoso ma meno calorico. Gli albumi montati a neve conferiscono alla torta una consistenza ariosa e soffice, mentre le pesche aggiungono un tocco di dolcezza e freschezza naturale. Preparando questa torta potremo utilizzare gli eventuali albumi avanzati da precedenti preparazioni. Per un’ottima riuscita è fondamentale montare gli albumi con lo zucchero a neve fermissima: capiremo che sono pronti quando, muovendo la ciotola, gli albumi non si muoveranno. Questo dolce è ideale per l’estate, quando le pesche sono di stagione e al massimo del loro sapore. Questa dolce può essere gustato a colazione, come merenda, o come dessert dopo cena, accompagnato magari da una pallina di gelato alla vaniglia. Questa torta deliziosa è buonissima accompagnata da marmellata fatta in casa e magari da una tazza di caffellatte. La torta di soli albumi alle pesche è anche una scelta eccellente per chi è attento alla linea o per chi cerca alternative più salutari senza rinunciare al piacere di un buon dolce. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa e morbidissima torta estiva alle pesche con soli albumi? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i dolci con le pesche, vi consiglio anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per la torta di soli albumi soffice alle pesche
Cosa ci serve per la torta di soli albumi
Come preparare la torta di soli albumi soffice alle pesche
Lavate le pesche e sbucciatele. Tagliatele a fette sottili o a tocchetti. Tenete da parte.
In una ciotola capiente montate gli albumi con una frusta elettrica oppure utilizzate la planetaria. Aggiungete, poco alla volta, lo zucchero e montate gli albumi a neve fermissima.
Unite la farina setacciata con il lievito poco alla volta e, con una spatola da cucina, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto, così da non smontare gli albumi. Aggiungete anche la buccia grattugiata di 1 limone e le pesche, amalgamate ancora.
Oliate e infarinate una teglia dal diametro di 24 cm, trasferiteci dentro l’impasto e livellate bene la superficie. Cuocete in forno statico preriscaldato per 35-40 minuti a 180°.
Lasciate raffreddare la torta capovolta, in questo modo resterà umida e morbida all’interno. Sformate la torta su un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo!
Note
– 500 grammi di albumi corrispondono a circa 15 albumi. Io ho utilizzato quelli pastorizzati che si trovano in commercio.
– Se volete, potete anche non aggiungere le pesche ma io vi consiglio di farlo perchè la torta risulterà ancora più buona.
– Al posto della buccia grattugiata di limone potete aggiungere la vanillina o 2 cucchiaini di essenza di vaniglia.
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni