Questa torta è nata dall’esigenza di consumare degli amaretti avanzati e ha riscosso un notevole successo! Vi presento quindi la ricetta della torta alle pere amaretti e noci, deliziosa! Il connubio pere, amaretti e noci è qualcosa di indescrivibile, dovete assolutamente provarla! Ideale da servire a colazione, a merenda o come dessert, magari accompagnata da creme o panna montata. Se non avete le pere, potete sostituirle con le mele o le pesche; le noci possono essere sostituite con delle mandorle. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa torta alle pere, noci ed amaretti? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se cercate delle idee per delle creme dolci da utilizzare per accompagnare le vostre torte, vi consiglio di provare le mie CREME E SALSE DOLCI.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta alle pere amaretti e noci
- 2uova intere
- 90 gdi zucchero (anche di canna)
- 60 mldi olio di riso (o di semi di girasole bio)
- 60 mldi latte (anche vegetale)
- 100 gdi farina 00 (o di farro bianca )
- 90 gdi amaretti
- 70 gdi noci tritate grossolanamente
- 1/2 bustinadi lievito in polvere per dolci
- 1 pizzicodi sale
- 2pere
- Succo di 1 limone
- q.b.di zucchero a velo
Strumenti
- 1 Tritatutto
- 1 Ciotola
- 1 Sbattitore elettrico o Frusta a mano
- 1 Spatola
- 1 Teglia A forma rotonda da 22-24 cm
Preparazione della torta alle pere amaretti e noci
Inserite nel tritatutto gli amaretti e tritateli finemente; lavate e sbucciate le pere, tagliatele a fettine e mettetele in una ciotola con il succo del limone per non farle annerire.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero utilizzando lo sbattitore elettrico o una frusta a mano per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e il latte e continuate a montare.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e amalgamate il tutto con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Pubblicità Aggiungete al composto gli amaretti tritati, le fettine delle pere, un pizzico di sale e le noci tritate. Amalgamate ancora delicatamente, dal basso verso l’alto.
Oliate ed infarinate una tortiera da 24 cm e versateci il composto.
Fate cuocere la torta in forno caldo, a 170° per 40 minuti circa.
Pubblicità Fate raffreddare la torta prima di sformarla su un piatto da portata, spolverizzate con zucchero a velo e servite!
Note
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Ho provato questa torta perché anch’io avevo degli amaretti in giacenza da utilizzare. Ho fatto una variante per la copertura. Anziché mettere lo zucchero a velo l’ho ricoperta di cioccolato. Inutile dirti che il risultato è stato strepitoso. Divorata anche da chi non mangia le pere. Grazie per la ricetta
Ciao Loredana, mi fa molto piacere! Grazie a te!
Ciao Paola, questa torta è proprio deliziosa. Ho provato anche la versione con il cacao.
Stessi ingredienti, stesse modalità , ho aggiunto 2 cucchiai colmi di cacao amaro e mezzo bicchierino di amaretto.
Prima di servirla l’ho ricoperta di gocce di cioccolato…..una bontà!!!!
Ciao Loredana, grazie per il suggerimento! Proverò a farla anche io!