La torta al cioccolato con marmellata di albicocche è dedicata agli amanti del cioccolato fondente! È una torta deliziosa, con una consistenza cremosa che conquista al primo morso. La potrei definire la Sacher dei poveri, ma giusto perchè la glassa non è venuta molto liscia e perchè non c’è la scritta in superficie! Altrimenti, credetemi, il sapore è uguale. Una torta che potrete servire a colazione o a merenda ma fa la sua figura anche servita come dessert dopo i pasti. La Sacher è una delle torte più famose al mondo e si dice che la ricetta originale sia custodita in una cassaforte a Vienna. Quindi che facciamo noi? Proviamo a preparare sua cugina, che non ha nulla da invidiare all’originale! Pronti allora per preparare con me questa deliziosa e cioccolatosa torta? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Se vi piacciono le torte e i dolci al cioccolato, vi consiglio di provare anche queste ricette:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8/10 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta al cioccolato con marmellata di albicocche
Per l’impasto
Per la farcitura
Per la ganache al cioccolato
Per la decorazione
Cosa ci serve per la torta al cioccolato con marmellata di albicocche
Come preparare la torta al cioccolato con marmellata di albicocche
Cominciate con l’impasto. In un pentolino fate sciogliere il cioccolato a fuoco basso, dopodichè fatelo intiepidire.
Montate per circa 5 minuti le uova con lo zucchero utilizzando lo sbattitore elettrico, il composto deve risultare gonfio e spumoso.
Aggiungete l’olio di semi e il cioccolato fuso e continuate a montare il composto con lo sbattitore.
Unite all’impasto la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, amalgamate il tutto con una spatola, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Foderate con la carta forno una teglia da 22 cm e versateci dentro l’impasto, livellate con la spatola. Fate cuocere la torta in forno statico preriscaldato, a 170° per 35 minuti. Fate raffreddare bene la torta e sformatela su un piatto da portata.
Con un coltello lungo tagliate la torta a metà e spalmate sulla base la metà della marmellata, appoggiate sopra l’altra metà della torta e spalmate la superficie e i bordi della torta con la confettura rimanente.
Ora preparate la ganache al cioccolato. In un pentolino scaldate la panna e toglietela dal fuoco quando è vicina al bollore. Aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere mescolando con la spatola.
Ricoprite la torta con la ganache al cioccolato e livellate la superficie con un coltello a lama liscia. Fate raffreddare la ganache.
Spolverizzate la torta con lo zucchero a velo e servite, è veramente deliziosa!
Note
– Al posto dell’olio di semi potete utilizzare 90 grammi di burro.
– Se non vi piace il cioccolato fondente potete utilizzare quello al latte ma usate panna non zuccherata per la ganache.
– Per la cottura della torta, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Dosi variate per porzioni