Il tiramisù al limone senza uova con cantucci fiorentini è una variante fresca e profumata del classico tiramisù, ideale per la stagione estiva. Questa ricetta unisce la cremosità del mascarpone con il gusto agrumato del limone e la croccantezza dei cantucci, creando un dessert delizioso e originale. Ho conosciuto questa ricetta durante un viaggio a Firenze, quando i nostri cari amici fiorentini ci hanno invitato a pranzo in una deliziosa trattoria fuori città. Come dessert ci hanno servito questo delizioso tiramisù, buonissimo nella sua originalità perchè al posto dei savoiardi avevano usato i cantucci fiorentini. I cantucci sono dei deliziosi dolci secchi alle mandorle, tipici della tradizione culinaria toscana. I fiorentini amano terminare il pasto pucciando i cantucci nel vin santo e devo ammettere che sono davvero una bontà! La ricetta che vi propongo oggi è perfetta per chi ama i dolci freschi e leggeri, con un tocco di originalità. Pronti allora per preparare con me il tiramisù al limone senza uova con cantucci fiorentini? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i dolci al limone, ecco altre proposte:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il tiramisù al limone senza uova con cantucci fiorentini
Per la crema
Per la bagna
Per il tiramisù
Cosa ci serve
Come preparare il tiramisù al limone senza uova con cantucci fiorentini
Prima di tutto, in una ciotola, montate a neve ben ferma la panna fredda di frigo con l’ausilio delle fruste elettriche. Aggiungete anche il mascarpone, il succo e la buccia grattugiata del limone, continuate a montare fino ad ottenere una crema liscia e spumosa.
In un’altra ciotola preparate la bagna mescolando assieme l’acqua, lo zucchero e il succo dei limoni.
Prendete i cantucci e inzuppateli nella bagna. In 4 coppette fate uno strato di cantucci inzuppati e uno strato di crema al limone poi un altro strato di cantucci inzuppati e un altro di crema al mascarpone al limone, decorate con cantucci sbriciolati, fettine di limone tagliate molto sottili e qualche fogliolina di menta.
Se volete, potete preparare un unico tiramisù in una pirofila, da tagliare a quadrotti.
Fate riposare il tiramisù in frigo per almeno 1 ora prima di servirlo, sentirete quanto è fresco e buono!
Consigli di Paola
– Se il tiramisù non è destinato ai bambini, potete sostituire 100 ml di acqua della bagna con altrettanto limoncello.
– Naturalmente, se non avete i cantucci, potete sostituirli con altrettanti pavesini o savoiardi.
– Potete fare la stessa versione all’arancia, sostituendola al limone.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni