Gli struffoli al forno sono la versione più leggera dei tipici dolci natalizi napoletani e devo dire che non hanno nulla da invidiare agli struffoli fritti! La ricetta è la stessa, la differenza sta nel fatto che gli struffoli vengono cotti in forno per poi essere uniti alle mandorle tostate e ricoperti di miele e confettini colorati. Sono buonissimi! Si servono sulle tavole delle feste, tra i dolci di Natale con tante forchettine in modo che ogni commensale possa servirsi da solo e gustarsi questa meraviglia! Vi assicuro che non sentirete la differenza, anzi sono ancora più buoni perchè sono leggeri, profumati, non unti e soprattutto si conservano più a lungo! Pronti allora per preparare con me questi deliziosi struffoli senza burro e cotti al forno? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se volete preparare degli struffoli o purcidduzzi senza uova, vi consiglio di provare la mia ricetta dei PURCIDDUZZI CON MANDORLE E MIELE.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto degli struffoli
Per la decorazione
Cosa ci serve per gli struffoli al forno
Procedimento per gli struffoli al forno
Mettete le mandorle su una teglia foderata con carta forno e fatele tostare in forno ventilato, a 180° per 5 minuti.
In una ciotola mettete l’uovo l’intero, aggiungete l’olio di oliva, il vino bianco, lo zucchero e un pizzico di sale. Sbattete il composto con la forchetta per qualche minuto.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e la buccia grattugiata di un limone. Impastate per bene per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Potete utilizzare anche un’impastatrice o una planetaria.
Adagiate l’impasto su una spianatoia e staccatelo a pezzi. Formate dei rotolini, ritagliate dei piccoli gnocchetti e arrotolateli fra le mani per creare delle palline.
Adagiate le palline su una teglia foderata con carta forno e fate cuocere in forno statico, a 180° per 25/30 minuti.
Diluite il miele di acacia in un pentolino, a fiamma bassa. Fate raffreddare ed aggiungete gli struffoli e le mandorle tostate. Amalgamate per bene affinchè sia gli struffoli che le mandorle risultino ben ricoperte dallo sciroppo, decorate con palline colorate.
Adagiate gli struffoli con mandorle e miele su un piatto da portata e serviteli a fine pasto sulle tavole delle feste, riscuoteranno un successone, parola mia!
Note
– Gli struffoli con mandorle al miele si conservano per 1 settimana ben coperti con la pellicola da cucina.
– Se volete, invece di cuocerli al forno, potete friggere gli struffoli in olio di semi di arachide, pochi per volta.
– Al posto del vino potete aggiungere del liquore a piacere.
Dosi variate per porzioni