La salsa Romesco è originaria della Catalogna, in Spagna. Una salsa deliziosa, dal gusto affumicato, molto versatile perchè si adatta a diversi usi. Esistono molte versioni di questa salsa: alcune sono realizzate con pomodoro fresco, altre, come nella mia ricetta, con i peperoni rossi. Tutte le versioni sono rese più dense e ricche grazie all’aggiunta di frutta secca, come noci, mandorle, ecc. e a volte si aggiunge anche il pane. La salsa Romesco è ideale da servire come accompagnamento a verdure fresche, verdure cotte o patate arrosto o lesse. Ottima spalmata su fette di pane casereccio fresco o abbrustolito! Siete pronti per preparare con me questa buonissima salsa spagnola? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se state organizzando un buffet estivo, vi consiglio di servire altre salse deliziose come il DIP DI MELANZANE ARROSTITE, il BABAGANOUSH o l’HUMMUS DI CECI.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la salsa Romesco
- 2peperoni rossi
- 60 gdi mandorle pelate
- 1 spicchiod’aglio
- 1 cucchiainodi aceto
- 1 cucchiaiodi olio di oliva
- q.b.di sale
- q.b.di menta
- q.b.di paprica piccante
Strumenti
- 1 Leccarda
- Carta forno
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 Canovaccio
Preparazione della salsa Romesco
Lavate per bene i peperoni rossi, asciugateli con un canovaccio pulito, arrostiteli e pelateli seguendo le mie indicazioni.
Foderate la leccarda con carta da forno e fate tostare le mandorle per 10 minuti, in forno ventilato, a 180°.
Mettete nel frullatore le mandorle tostate, lo spicchio d’aglio, i peperoni arrostiti e spellati, la paprica, la menta, l’aceto e un pizzico di sale.
Azionate il frullatore per 1 minuto, per ottenere un composto grossolano. Con il frullatore sempre in funzione, versate a filo un cucchiaio d’olio fino ad ottenere una salsa vellutata.
Trasferite la salsa Romesco in una ciotola da portata e servite, è deliziosa!
Note
– La salsa Romesco si conserva in frigo fino a 3 giorni e può essere congelata.