Un risotto buonissimo, con pizzottera, piselli e cipolla di Tropea dolcissima. Prima di tutto vi parlo della pizzottera. Nella mia ricetta del muscolo di grano al pepe rosa vi ho spiegato in modo dettagliato cos’è il muscolo di grano e dove potete trovarlo, vi invito a leggere la ricetta precedente se ancora non conoscete questo prodotto vegetariano davvero buonissimo. Nella ricetta precedente vi avevo anche detto che l’azienza Grano&Vita produce tantissimi prodotti, uno diverso dall’altro, arricchiti ed insaporiti in maniera naturale. Tra questi c’è la pizzottera affumicata. E’ uno dei prodotti del muscolo di grano che in famiglia amiamo di più! Il suo sapore affumicato dona ad ogni piatto un gusto davvero speciale, tutto biologico, leggero e senza grassi. Adatto a chi segue un’alimentazione vegetariana, vegana, a chi soffre di colesterolo alto, ma non solo. Il muscolo di grano, e in questo caso la pizzottera affumicata, piace davvero a tutti! Vi dico solo che Vito, mio cognato, che adora la carne ed è anche un accanito cacciatore, pensate un pò…..è ghiottissimo di muscolo di grano e della pizzottera! Se volete sapere qualcosa in più di questo prodotto davvero ottimo, vi invito a visitare anche la pagina Facebook dell’azienda. Ora veniamo alla ricetta di oggi, un risotto saporitissimo che vi farà fare un figurone anche con ospiti non vegetariani!
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso arborio
1 cipolla dolce di Tropea
200 gr di piselli surgelati
50 gr di pizzottera affumicata di muscolo di grano
vino bianco secco q.b.
1 carota
1 gambo di sedano
1cipolla bianca
1/2 litro di acqua per il brodo
1 noce di burro per mantecare
4 cucchiai di parmigiano reggiano per mantecare
1 mazzetto di prezzemolo
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Prima di tutto lavate le verdure per il brodo, lavate e sbucciate la carota, lavate e togliete eventuali fili al sedano, lavate e mondate la cipolla. Inserite le verdure in una pentola, aggiungete 1/2 litro di acqua, 1 cucchiaio di olio e il sale. Portate a bollore. Dopo aver cotto il brodo vegetale per circa 10 minuti, filtratelo e tenetelo da parte al caldo.
Nel frattempo preparate il soffritto per il risotto; lavate e sbucciate la cipolla di Tropea, tritatela e fatela imbiondire in olio di oliva, sfumate con il vino. Aggiungete i piselli e la pizzottera affumicata, fate cuocere per circa 15 minuti, salate.
Controllate il riso, per evitare la presenza di sassolini o chicchi non buoni, lavatelo per bene e unitelo al condimento. Cominciate a cuocere il riso, aggiungendo pian piano il brodo vegetale.
Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma, aggiungete il burro e il parmigiano, mescolate per bene per mantecare il risotto.
Servite il vostro risotto aggiungendo del prezzemolo tritato e una spolverata di pepe. Una vera squisitezza!
Ecco come si presenta la buonissima pizzottera affumicata:
Adoro i risotti in tutte le sue forme e colori questo che hai relizzato a un aspetto molto saporito e sfizioso
MMM un primo piatto davvero profumato ed invitante 😀
io amo i risotti grazie per la tua ricetta la proverò:-)
che bel risotto, molto gustoso e saporito
Ecco qui che mi fai scoprire un nuovo ingrediente 😀
adoro i risotti ma con la cipolla di tropea mai fatto,grazie proverò sicuramente
Adoro tutti i tipi di risotti….questo sarà uno dei prossimi che proverò!
Ricetta molto particolare, ma sicuramente buonissima! Non ho mai provati il muscolo di grano…
Ciao Paola, le tue ricette diventano sempre più intriganti. Brava davvero
Grazie Annamaria!
Mi stai facendo scoprire prodotti nuovi di cui non sapevo l’esistenza, dovrò provarli anche se mangio normalmente carne!
Gustoso e invitante questo risotto. Complimenti 🙂
Mi hai messo curiosità con questo risotto,da provare!
Bella ricetta, un risotto davvero invitante
buono a sapersi, bellissima ricetta. Grazie per averci fatto conoscere questi prodotti!!
un risotto davvero gustoso…
MI ha proprio incuriosito questa ricetta! Non ho mai assaggiato la pizzottera ma immagino il profumo che può conferire ad un risotto il suo aroma affumicato!
Grazie di ♥ a tutte!
Ma quante ne sai?!?!?! Quanti nuovi prodotti sto scoprendo grazie a te ed alle tue belle proposte! Complimenti
Ahahahahahah grazie Marilù!