Torta cappuccino

Ma quanto è buona la torta cappuccino? Fresca, golosa, morbida e cremosa, con un gusto di cappuccino che vi conquisterà! Un dolce delizioso e cremoso che potrete preparare anche come torta di compleanno. Se la torta è destinata anche ai bambini o ad adulti che non possono bere caffeina, potete tranquillamente utilizzare quello decaffeinato o di orzo. La torta cappuccino è ideale da servire dopo i pasti oppure tra i dolci nei buffet, riscuoterà un successone vedrete! È una torta alta, farcita con crema al cappuccino senza cottura e spolverizzata con scaglie di cioccolato, una vera bontà. Potete utilizzare la vostra ricetta preferita di Pan di Spagna, sia con lievito sia senza lievito. Pronti allora per preparare con me questo dolce così goloso? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Torta cappuccino ricetta
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8/10 Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la torta cappuccino

Per il Pan di Spagna

5 uova
150 g di zucchero (anche di canna)
150 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Per la crema al cappuccino

250 g di mascarpone
250 ml di panna montata
50 g di zucchero
20 ml di caffè

Per la bagna

1 tazza di caffè zuccherato
1 tazza di latte

Per la decorazione

250 ml di panna montata
q.b. di scaglie di cioccolato

Cosa ci serve per la torta cappuccino

1 Ciotola
1 Frusta a mano
oppure1 Sbattitore elettrico
1 Teglia da 22/24 cm
1 Spatola
1 Setaccio
1 Piatto da portata
1 Coltello lungo

Procedimento per la torta cappuccino

Prima di tutto preparate il Pan di Spagna. In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale per almeno 5 minuti. Aggiungete la farina setacciata con il lievito ed amalgamate il composto con una spatola, dal basso verso l’alto per non smontarlo.

Versate l’impasto in una teglia rotonda di 22 o 24 cm oliata ed infarinata. Cuocete il Pan di Spagna in forno statico preriscaldato, a 180° per 30/35 minuti.

Per la farcia montate la panna utilizzando lo sbattitore elettrico e tenetene da parte la metà. Nella ciotola mescolate l’altra metà della panna con il mascarpone, lo zucchero e il caffè fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.

Per la bagna mescolate il caffè con il latte.

Fate raffreddare il Pan di Spagna e sformatelo su un piatto da portata. Tagliate il Pan di Spagna a metà. Bagnate la parte inferiore con il caffè allungato con il latte e farcitela con la crema al cappuccino.

Bagnate anche l’altra metà del Pan di Spagna e mettetelo sulla farcia. Guarnite la torta con la parte restante della panna montata e decorate con le scaglie di cioccolato.

Torta cappuccino fasi

Note

– La torta cappuccino si conserva in frigo per 2 giorni.

– La torta può essere preparata in anticipo, sarà ancora più buona!

– Per la cottura del Pan di Spagna, come sempre vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa, ricordatevi che ogni forno si comporta a modo suo!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »