La pasta frolla è un impasto adatto ad essere utilizzato per la preparazione di crostate e biscotti. Una ricetta base davvero utilissima quindi, che vi permetterà di preparare dei dolci davvero buoni e perfetti. È vero, preparare la pasta frolla in casa non è difficile ed è soprattutto veloce ma bisogna seguire comunque alcuni piccoli accorgimenti affinchè il risultato sia davvero perfetto. Credetemi se vi dico che ne ho provate tantissime: senza uova, senza burro, senza zucchero…tutte buone davvero ma questa che vi presento oggi è la ricetta della pasta frolla classica, gentilmente donata da zia Matilde. Una ricetta davvero infallibile, la pasta frolla risulterà perfetta, facilissima da stendere e da lavorare per ottenere ottime basi di crostate e biscotti! Ed ora vediamo assieme come prepararla.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 Persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
200 g Farina 00
-
100 g Burro
-
1 Uovo
-
50 g Zucchero
-
q.b. Scorza di limone (Possibilmente non trattato)
Preparazione
-
Su una spianatoia setacciate la farina a fontana, formate un incavo al centro ed aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
-
Amalgamate il burro alla farina con la punta delle dita. Fate di nuovo un incavo al centro ed aggiungete l’uovo sbattuto, lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone non trattato.
-
Impastate tutto velocemente, formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti prima di utilizzarla per la preparazione di ottime crostate e biscotti.
Note
- La ricetta della pasta frolla di zia Matilde prevede l’utilizzo di poco zucchero, solo 50 grammi. Se vi piace più dolce, aumentate pure la dose fino a 100 grammi ma, in tal caso, aggiungete all’impasto anche 3 cucchiai di latte per impastarlo in modo perfetto;
- questa ricetta non prevede il lievito ma, se preferite una frolla leggermente più morbida, aggiungete tranquillamente 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- se volete cimentarvi anche nella preparazione della più complicata pasta sfoglia, vi consiglio questa ricetta, molto più facile e veloce, cliccate QUI
© 2017 – 2018, Paola. All rights reserved.