La pasta con carciofi al sugo è una delle mie paste preferite, un delizioso e delicato primo piatto! Un piatto di stagione, buono e salutare. Un piatto poco calorico ma golosissimo, ideale da preparare in inverno e anche in primavera, quando i carciofi sono di stagione e più economici. Per quanto riguarda il formato della pasta, io ho utilizzato i fusilli integrali ma potete tranquillamente utilizzare altri formati di pasta come rigatoni, farfalle e mezze maniche rigate, che raccolgono il sugo di carciofi in maniera perfetta! Ed ora vediamo assieme come preparare la pasta con carciofi al sugo!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Fusilli Integrali (o la pasta che preferite)
-
6 Carciofi
-
600 ml Passata di pomodoro
-
1 Limone
-
1 Scalogno
-
6 cucchiai Olio di oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Parmigiano reggiano
-
q.b. Prezzemolo
Preparazione
-
Prima di tutto private i carciofi del gambo, delle foglie esterne più dure e delle eventuali spine, quindi divideteli a metà, eliminate l’eventuale fieno interno e tagliateli a spicchietti, immergendoli in acqua acidulata con il succo del limone. Lavate il prezzemolo, tritatelo e tenetelo da parte.
-
Pelate lo scalogno e tritatelo, rosolatelo per 5 minuti a fuoco dolce in un tegame con 4 cucchiai di olio. Unite i carciofi ben sgocciolati e fateli rosolare per 5 minuti, mescolando.
-
Aggiungete la passata di pomodoro e continuate la cottura per 40 minuti, aggiungete il sale solo a fine cottura.
-
Nel frattempo portate a bollore l’acqua, salate e fate cuocere la pasta al dente, secondo i tempi indicati sulla confezione.
-
Prelevate i fusilli con un mestolo forato e versateli nella pentola del sugo. Amalgamate per bene, aggiungete parmigiano reggiano a piacere, il prezzemolo tritato, un filo di olio a crudo e il pepe. Servite la pasta con carciofi al sugo bella calda!
Note
- Se amate particolarmente i carciofi, come la sottoscritta, vi consiglio di provare anche queste ricette: CARCIOFI ALLA PIZZAIOLA; FRITTATA DI CARCIOFI DI MAMMA FRANCESCA; PASTICCIO DI CARCIOFI E PATATE; CARCIOFI E PATATE AL FORNO GRATINATI; PASTA CON CARCIOFI E PANNA; CARCIOFI AL LIMONE; TIELLA DI RISO, PATATE E CARCIOFI; CARCIOFI RIPIENI.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!