Chi di noi non amava da piccolo, o magari ancora ama, il pane al cioccolato? Quelle buonissime fette di pane fresco con pezzi di cioccolato sopra? Ve lo ricordate? Così buono e goloso che hanno inventato anche una merendina uguale! E che dire di quelle belle fette di pane spalmate di golosissima crema di nocciole? Una goduria vero? Ma noi che facciamo? Proviamo a inserire cacao e cioccolato direttamente nell’impasto del pane per realizzare un buonissimo, golosissimo, morbido e fragrante pane al cioccolato da leccarsi i baffi, ideale per la colazione! È davvero di una golosità incredibile, provatelo inzuppato nel latte al mattino o nel cappuccino. Se poi volete strafare……spalmateci sopra della crema alle nocciole o della marmellata a piacere, una vera bontà! Non essendoci nè latte e nè uova nell’impasto, non vi aspettate un gusto molto dolce, ricordate che è un pane e non una brioche. Ed ora vediamo assieme come preparare questo goloso pane al cioccolato!
Per una colazione ancora più ricca, vi consiglio di provare anche questa deliziosa CIAMBELLA PERE E CIOCCOLATO.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il pane al cioccolato
- 200 gdi farina 0
- 40 gdi cacao zuccherato (o amaro)
- 40 gdi zucchero (anche di canna)
- 100 mldi acqua
- 50 mldi latte (anche vegetale)
- 1 cucchiaiodi olio di oliva
- 3 gdi lievito di birra secco
- 4 gdi sale
- 50 gdi gocce di cioccolato
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Teglia
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
- 1 Spianatoia
Preparazione del pane al cioccolato
In una ciotola versate l’acqua, il latte e l’olio, amalgamate per bene.
Aggiungete lo zucchero, il sale e il cacao ed amalgamate ancora con l’aiuto di un cucchiaio di legno.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e cominciate ad impastare. Impastate per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Aggiungete le gocce di cioccolato ed impastate ancora per 5 minuti.
Coprite la ciotola con la pellicola da cucina e lasciate lievitare il pane al cioccolato per 2 ore circa, fino a quando sarà raddoppiato di volume.
Sgonfiate l’impasto su una spianatoia e lavoratelo ancora per qualche minuto, formate la pagnotta e mettetela su una teglia rivestita con carta forno. Fate lievitare ancora per 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 190°, mettete la teglia nel forno e fate cuocere il pane al cioccolato per 50 minuti.
Servitelo caldo, morbido e fragrante per la prima colazione, ma vi assicuro che è buonissimo anche a temperatura ambiente!
Note
– Vi consiglio, come sempre, di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura del pane.
– Potete sostituire il cacao zuccherato con quello amaro.