La marmellata di pere, o per meglio dire, la confettura di pere, è una delle mie preferite insieme a quella di ciliegie, di mele cotogne e di amarena. Una marmellata che si prepara in poco tempo, non servono addensanti di nessun genere e il gusto della frutta resta inalterato. Provatela a colazione, spalmata sul pane o sulle fette biscottate; ottima per accompagnare formaggi per un delizioso antipasto. Approfittiamo delle pere di stagione per preparare questa deliziosa marmellata e vediamo assieme come fare! Potete utilizzare la tipologia di pere che preferite, williams, abate, ecc.
Se vi piacciono le marmellate, vi consiglio anche queste ricette: Marmellata di albicocche con agar agar; Marmellata di mele cotogne;Confettura di fragole, addensata con agar agar.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 Barattoli da 200 grammi circa
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Pere
-
250 g Zucchero di canna
Preparazione
-
Prima di tutto sbucciate le pere, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. Ricaverete circa 650 grammi di polpa. Lavate perfettamente la frutta e mettetela in una pentola.
-
Aggiungete lo zucchero e cominciate la cottura, mescolando ogni tanto. Fate cuocere la marmellata per 50 minuti. Frullate il tutto con il frullatore ad immersione e fate asciugare sul fuoco per altri 10 minuti, sempre mescolando.
-
Nel frattempo sterilizzate i vasetti nel forno di casa. Preriscaldate il forno, funzione ventilato, a 100° per 10 minuti. Mettete i vasetti puliti nel forno per 5 minuti. Spegnete il forno, e lasciate i vasetti e i coperchi nel forno fino a quando la marmellata sarà pronta.
-
Una volta cotta, versate la marmellata nei vasetti, chiudete con il coperchio e capovolgeteli. Coprite con un panno e lasciate raffreddare.
-
A questo punto io conservo i vasetti nel frigo, perchè solitamente ne preparo pochi. Se volete preparare più vasetti di marmellata e conservarli per l’inverno, vi invito a leggere le norme contenute sul sito del Ministero della Salute.
Note
- Torna alla HOME PAGE.