L’insalata di arance e finocchi è una delle insalate invernali che più amo! Oltre ad essere fresca e gustosa, è anche un vero e proprio concentrato di vitamine e sali minerali! L’insalata di finocchi e arance è anche bella da vedere, per questo motivo diventa la protagonista tra le insalate delle feste, soprattutto a Natale e a Pasqua. Il connubio tra arance e finocchi è davvero delizioso, il succo di arancia che si forma dona al piatto un sapore e un profumo davvero unici. Oltre che come contorno, soprattutto a piatti di pesce, l’insalata di arance e finocchi può essere servita anche come piatto unico, accompagnata da pane fresco per la classica scarpetta! Pronti per preparare con me questa deliziosa insalata? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Provate anche questa versione, INSALATA DI ARANCE E INDIVIA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata di arance e finocchi
- 1finocchio
- 2arance
- 12 olive nere denocciolate
- q.b.di olio di oliva
- q.b.di sale
- q.b.di pepe
- q.b.di menta (facoltativa)
Strumenti
- 1 Coltello
- 1 Ciotola
- 1 Ciotolina
- 1 Forchetta
Preparazione dell’insalata di arance e finocchi
Tagliate il gambo del finocchio ed eliminate le foglie esterne più dure. Tagliatelo a fettine sottili, lavatelo ed asciugatelo per bene.
Sbucciate le arance ed eliminate con il coltello la parte bianca più amara. Strizzate un po’ le arance e versate il succo in una ciotolina. Tagliate le arance a pezzetti.
Versate nella ciotolina con il succo di arancia anche l’olio di oliva, circa 2 cucchiai, il sale e il pepe ed emulsionate il tutto con una forchetta.
Pubblicità Versate le arance e il finocchio nella ciotola più grande e conditeli con l’emulsione preparata in precedenza. Mescolate per bene, aggiungete anche le olive denocciolate e le foglioline di menta se gradite.
Fate riposare l’insalata di arance e olive in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, risulterà ancora più fresca e gustosa!