L’insalata coleslaw è un buonissimo contorno vegetariano molto diffuso nella Grande Mela. In America non c’è diner che non proponga, in alternativa alle patatine fritte, l’insalata coleslaw per accompagnare gli hamburger, sia classici che vegetariani. È un’insalata davvero molto sfiziosa, il gusto del cavolo cappuccio si unisce a quello delle carote, il tutto poi condito con una deliziosa e golosissima salsa a base di maionese e yogurt! Chi mi conosce da tempo sa che spesso sperimento delle varianti, infatti ho sostituito il cavolo cappuccio bianco con il cavolo rosso per dare più colore; le carote non le ho tagliate a julienne ma a rondelle sottili. Ed ora vediamo come preparare questo gustosissimo contorno, tipico di New York!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 Cavolo rosso
-
2 Carote
-
1 Cipolla bianca
-
50 g Zucchero
-
100 ml Maionese
-
60 ml Yogurt magro
-
2 cucchiai Succo di limone
-
2 cucchiaini Aceto
-
1 cucchiaino Senape
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Prima di tutto eliminate le eventuali foglie esterne più rovinate del cavolo rosso. Con l’ausilio di un tagliaverdure o con un coltello affilato, tagliate il cavolo molto sottilmente. Lavatelo per bene e asciugatelo perfettamente con un canovaccio pulito.
-
Lavate e pelate le carote, tagliatele a rondelle sottili oppure, se preferite, a julienne. Lavate e pelate anche la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime.
-
In una ciotola versate la maionese, lo zucchero, lo yogurt, il succo del limone, l’aceto, la senape e il sale. Amalgamate per bene la salsina.
-
Nel piatto o nella coppa da portata versate il cavolo, le carote e la cipolla. Condite il tutto perfettamente con la salsina.
-
Coprite l’insalata coleslaw e tenetela in frigo per almeno 2 ore. Servite l’insalata coleslaw per accompagnare gustosi panini con hamburger, anche vegetariani, sentirete che delizia!
-
Note
- Se vi piacciono le insalate particolari, vi consiglio: INSALATA VALERIANA CON TONNO E GUACAMOLE; INSALATA CON FETA.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!