Le crespelle senza uova non hanno assolutamente nulla da invidiare a quelle normali con le uova, credetemi! Chi mi segue da tempo sa che non mi piacciono tantissimo le uova e cerco di usarle il meno possibile. Già il ripieno di queste crespelle contiene uova, quindi ho provato a prepararle senza e sono venute benissimo! Chi lo dice che chi non può o non vuole mangiare le uova deve rinunciare alle tanto amate crepes? Seguitemi nella preparazione di questo delizioso primo piatto e vedrete che bontà! E perchè non prepararle per il pranzo di Natale? E ora vediamo assieme come preparare queste deliziose crespelle senza uova ripiene con ricotta e spinaci.
Difficoltà: media
Tempo: 1 ora e mezza
Ingredienti per circa 12 crespelle:
300 grammi di latte intero
120 grammi di farina tipo 0
80 grammi di olio di semi di girasole biologico
sale
300 grammi di ricotta vaccina
300 grammi di spinaci anche surgelati
1 uovo
50 grammi di parmigiano reggiano
pepe q.b.
noce moscata q.b.
olio di oliva q.b.
500 grammi di passata di pomodoro
4 foglie di basilico
Procedimento:
Prima di tutto preparate il sughetto. Io lo preparo molto semplice, senza aggiungere nè aglio nè cipolla, preferisco così quando preparo le crepes ripiene o le lasagne. Quindi un sughetto semplice con olio, sale, passata e basilico, stop.
Nel frattempo che il sugo cuoce, preparate le crespelle. In una ciotola versate la farina setacciata, un pizzico di sale e l’olio, amalgamate per bene con una frusta.
A questo punto aggiungete il latte e amalgamate per bene sempre con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e tenetela in frigo per 30 minuti.
Prelevate la pastella dal frigo e cominciate a preparare le crepes. Ungete con poco olio una padella antiaderente e versate un mestolo di pastella. Inclinate la padella in modo che la pastella si distribuisca in modo uniforme. Cuocetela per 2 minuti da entrambi i lati, quando sarà leggermente dorata è pronta! Procedete così fino a terminare tutta la pastella.
Preparate il ripieno. Fate saltare gli spinaci con olio e sale. Frullateli con la ricotta, il formaggio, l’uovo, salate e pepate e grattugiate un pò di noce moscata.
Riempite ogni crespella con due cucchiai di ripieno, ripiegatele a saccottino.
Versate un pò di sugo in una teglia, adagiate le crepes, copritele con altro sugo, una spolverata di formaggio e fatele cuocere in forno a 160° per 20 minuti circa, fino a quando si sarà formata una leggera crosticina. Ottime!
Devono essere buonissime! Io le ho provate con la farina di ceci ma come le tue non le ho mai preparate! Grazie per la ricetta!
Grazie a te Cristina!