I contorni di stagione sono davvero squisiti, semplici e veloci da preparare. Possono essere serviti come accompagnamento a secondi piatti di carne, di pesce, a secondi vegetariani, a purè di fave o patate. Colorati, deliziosi, danno un tocco in più sia alla tavola sia al palato! Vi presento le ricette dei miei contorni preferiti, lasciando un ringraziamento speciale alla mia carissima mamma Francesca, è lei che mi ha passato queste ricette deliziose.
PATATE AL FORNO AGLIO E PREZZEMOLO
Patate al forno diverse dalle solite, semplici e gustosissime, ottime per accompagnare carne alla griglia, arrosti, pesce al forno o secondi piatti vegetariani. Croccanti fuori e morbide dentro, una vera delizia.
Ingredienti per 4 persone:
4 patate
olio di oliva q.b.
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
sale
pepe
vino bianco secco q.b.
Procedimento:
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a spicchi.
Mettete le patate in una teglia da forno, aggiungete l’olio, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato finemente, il sale, il pepe e il vino bianco.
Mescolate accuratamente gli ingredienti per insaporire le patate.
Cuocetele in forno a 180° per 30 minuti. Servitele calde.
FRIGGITELLI AL POMODORO
I friggitelli, o cornaletti al pomodoro, rappresentano uno squisitissimo contorno estivo per accompagnare qualsiasi secondo piatto. In Puglia questo contorno delizioso viene servito insieme al famosissimo purè di fave.
Ingredienti per 4 persone:
1/2 chilo di friggitelli, o cornaletti, o peperoni verdi
400 grammi di pomodori
olio di oliva q.b.
sale
Procedimento:
Lavate per bene i friggitelli, senza eliminare il picciolo.
Fateli saltare in olio di oliva dopo averli salati a piacere.
Quando saranno teneri scolateli dalla padella e teneteli da parte.
Nello stesso olio fate saltare i pomodori, lavati per bene e tagliati in quattro parti. I pomodori non devono essere cotti a lungo, devono risultare teneri, succosi e saporiti. Salate anche i pomodori.
Aggiungete i friggitelli e fateli saltare per 3 minuti assieme ai pomodori. Serviteli a temperatura ambiente.
MELANZANE CON AGLIO E PREZZEMOLO
Questo è in assoluto il mio contorno preferito, le melanzane condite con aglio e prezzemolo crudi. Da presentare con formaggi freschi, mozzarelle, frise al pomodoro.
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
olio di oliva q.b.
sale
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
Procedimento:
Lavate per bene le melanzane e tagliatele a spicchi.
Lasciatele a bagno in acqua e sale per 30 minuti, sciacquatele per bene ed asciugatele.
Friggete gli spicchi di melanzana nell’olio, salatele a piacere.
Una volta cotte, mettete le melanzane in un piatto da portata e conditele con aglio e prezzemolo tritato. Servitele fredde o a temperatura ambiente.
© 2016, Paola. All rights reserved.