Pubblicità

Come congelare il mascarpone

Oggi vediamo assieme come congelare il mascarpone! Il mascarpone è un formaggio fresco cremoso ideale da utilizzare per la preparazione di dolci al cucchiaio, come tiramisù e cheesecake o per la realizzazione di ottime ricette salate. Vi siete ritrovati con metà dose di mascarpone che non sapete come utilizzare? Oppure il vostro mascarpone è prossimo alla scadenza e non avete tempo di fare un bel tiramisù? Bene, sappiate che potete congelarlo ma con delle accortezze. Per congelare il mascarpone si devono seguire delle regole, non possiamo assolutamente metterlo in freezer così com’è altrimenti, dopo lo scongelamento, ci ritroveremo tra le mani un prodotto acquoso e pieno di grumi, inutilizzabile perchè il siero del latte e i grassi si saranno divisi. Per congelare perfettamente il mascarpone ed evitare di buttarlo, bisogna aggiungere dello zucchero semolato. In questo modo il formaggio tenderà a rimanere cremoso e senza grumi perchè lo zucchero assorbirà la parte liquida del mascarpone. Naturalmente, dopo lo scongelamento, dovremmo usare il mascarpone per la preparazione di dolci e non di salati. Vogliamo allora vedere assieme come congelare il mascarpone? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Come congelare il mascarpone perfettamente
  • Prima di tutto, trasferite il mascarpone in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato, le dosi sono di 160 grammi di zucchero per 500 grammi di mascarpone, regolatevi in base al dosaggio del vostro mascarpone.
  • Mescolate per bene il tutto con un cucchiaio di legno, lo zucchero si deve amalgamare in maniera perfetta al formaggio.
  • Rimettete nel suo contenitore il mascarpone zuccherato oppure trasferitelo in un contenitore ermetico adatto al congelamento.
  • Chiudete per bene il contenitore e congelate il mascarpone per massimo 2 mesi.
  • Quando dovrete scongelare il mascarpone, riponetelo in frigorifero fino a quando si sarà scongelato.
  • Ricordate inoltre che potete congelare anche dolci a base di mascarpone come tiramisù e cheesecake.


Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »