I biscotti settembrini sono dei biscotti deliziosi, fatti di pasta frolla e farciti con marmellata di fichi o fichi freschi. Solitamente la pasta frolla viene preparata con il burro ma, come ben sapete, io preferisco sempre utilizzare l’olio, in questa ricetta l’ olio di oliva. I biscotti settembrini sono friabili e morbidissimi allo stesso tempo, profumatissimi per la presenza del limone e di una bontà unica! Serviteli a colazione, a merenda, all’ora del thè o dopo i pasti, vedrete che andranno a ruba! Si chiamano settembrini perchè settembre è il mese in cui maturano i fichi freschi. Una ricetta antica, contadina, che vi conquisterà, parola mia! Prepararli in casa è abbastanza semplice, basta seguire qualche indicazione e il ripieno di marmellata non uscirà dalla frolla. Pronti allora per preparare con me questi deliziosi biscotti settembrini all’olio di oliva? Seguitemi in cucina e prepariamoli assieme!
Per questi biscotti ho utilizzato la stessa pasta frolla della mia CROSTATA FRANGIPANE, un impasto perfetto, che si stende facilmente e non si sbriciola!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
![Biscotti settembrini allolio ricetta](https://blog.cookaround.com/lamimosarosa/wp-content/uploads/2021/09/Biscotti-settembrini-allolio-ricetta.jpg)
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 Biscotti settembrini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti settembrini all’olio
Per la pasta frolla
- 1uovo
- 50 mldi olio di oliva
- 2 cucchiaid’acqua
- 1 pizzicodi sale
- 50 gdi zucchero
- 200 gdi farina 00 (o di farro)
- 4 gdi lievito in polvere per dolci
- Buccia grattugiata di 1/2 limone
Per la farcitura
- 250 gdi marmellata di fichi
- 50 gdi noci
- Buccia grattugiata di 1/2 limone
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Spianatoia
- 1 Mattarello
- Carta forno
- Pellicola per alimenti
- 1 Leccarda
- 1 Forchetta
- 1 Coltello
Preparazione dei biscotti settembrini all’olio
Prima di tutto preparate la pasta frolla. In una ciotola versate l’uovo, l’olio di oliva, l’acqua e il sale, sbattete leggermente con la forchetta.
Aggiungete lo zucchero ed amalgamate ancora. Unite la farina, il lievito setacciato e la buccia grattugiata di 1/2 limone. Impastate velocemente, fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e non appiccicoso.
Mettete il panetto nella pellicola da cucina e fatelo riposare in frigo per 1 ora. Nel frattempo, pulite la ciotola dove avete preparato l’impasto e versateci dentro la marmellata. Unite le noci tritate grossolanamente e la buccia grattugiata di 1/2 limone, amalgamate per bene con una forchetta e lasciate in frigo per 1 ora anche il ripieno. Se seguirete questo piccolo accorgimento, la marmellata non uscirà dalla frolla e riuscirete a tagliare bene i biscotti.
Con il mattarello, stendete l’impasto in un rettangolo allo spessore di 0,5 mm. Versate per tutta la lunghezza del rettangolo e solo al centro, il ripieno di marmellata. Chiudete il rettangolo a portafoglio e sigillate per bene i bordi.
Con un coltello tagliate il rotolo a fette di circa 2/3 cm, pulite ogni volta il coltello per un taglio più netto e preciso.
Foderate la leccarda con la carta forno e trasferiteci sopra, delicatamente, i biscotti prendendoli con la lama del coltello. Distanziateli tra di loro.
Coprite la leccarda con la pellicola e fate riposare ancora i biscotti nel frigo per 30 minuti.
Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato, a 180° per 20 minuti circa, fino a quando risulteranno dorati in superficie. Fateli raffreddare e servite, sentirete che profumo e bontà!
Note
– I biscotti settembrini si conservano per 4/5 giorni se preparati con la marmellata, per 3/4 giorni se preparati con fichi freschi.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Ciao Paola, ho provato a seguire la ricetta con la marmellata ma dopo circa 8 minuti di cottura tutta la marmellata si è sciolta ed è colata via dai biscotti. Devo aver sbagliato qualcosa ma non so cosa…
Ciao Roberto, mi spiace! Hai aggiunto le noci? Hai lasciato marmellata e noci nel frigo per 1 ora? Se hai seguito questi accorgimenti mi sembra strano 🙁