Buoni e delicati i biscotti al cocco e limone, ideali da servire a colazione, con un buon thè o una tisana oppure dopo i pasti. Sono dei biscottini molto buoni, dalla superficie leggermente croccante e un cuore morbido, al gusto di cocco e limone. Non c’è bisogno di utilizzare impastatrici e formine per biscotti; l’impasto si crea facilmente e per la forma basta utilizzare le mani per dar loro una forma rotonda. Naturalmente, se volete dare ai vostri biscotti una forma diversa, potete stendere l’impasto con il mattarello e utilizzare le formine che preferite. Pronti allora per realizzare con me questi deliziosi biscotti al limone e cocco? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni600 grammi di biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti al cocco e limone
Cosa ci serve
Come preparare i biscotti al cocco e limone
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Mettete il burro in una ciotola, aggiungete la farina setacciata con un pizzico di sale, unite il cocco grattugiato, lo zucchero, la buccia grattugiata e il succo di 1/2 limone e le 2 uova.
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Foderate la leccarda con la carta forno. Prelevate piccole porzioni di pasta e formate delle palline con le mani, adagiatele sulla leccarda.
Fate cuocere i biscotti al cocco e limone in forno statico preriscaldato, a 180° per 10 minuti o fino a quando risulteranno leggermente dorati.
Fate raffreddare i biscotti prima di spolverizzarli con lo zucchero a velo, sono delicati e deliziosi!
Note
– Per la cottura dei biscotti, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo! Vi consiglio di non cuocerli troppo altrimenti perderanno la loro morbidezza.
– Questi golosi biscottini si conservano a lungo in scatole di latta con coperchio o in contenitori di vetro a chiusura ermetica; per questo motivo potete tranquillamente prepararli e regalarli per Natale.
– Al posto del burro potete usare 30 ml di olio di semi di girasole.
Dosi variate per porzioni