La treccia dolce con ripieno alla ricotta, una ricetta trovata su un vecchio calendario della paneangeli. Letta, preparata, cotta e mangiata. Ottima per la prima colazione oppure per la merenda.
INGREDIENTI PER LA TRECCIA DOLCE CON RIPIENO ALLA RICOTTA
250 gr. di farina manitoba
Una bustina di lievito di birra masto fornaio paneangeli
60 gr. di zucchero
Una bustina di vanillina
Un uovo
Un cucchiaio di miele
40 gr. di burro
80 ml. di latte
Un cucchiaino raso di sale
PER IL RIPIENO
150 gr. di ricotta
La scorza grattugiata di mezzo limone
60 gr. di zucchero
Un pizzico di cannella
Due fette biscottate
Zucchero a velo per decorare
PROCEDIMENTO
In una ciotola mettere la farina setacciata, aggiungere il lievito, lo zucchero, il miele, il burro sciolto e tiepido, l’uovo, la vanillina, iniziare a impastare unendo man mano il latte e infine il sale. Lavorare l’impasto su un ripiano infarinato per 10 minuti, oppure usare la planetaria. rimetterlo in una ciotola coperto con pellicola e lasciare lievitare due ore in un luogo tiepido, io lo metto nel forno con la sola luce accesa. Nel frattempo preparare il ripieno mescolando la ricotta con: lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, l’uvetta precedentemente ammollata, scolata e asciugata, la cannella e le fette biscottate sbriciolate finemente.
Stendere l’impasto su carta forno in un rettangolo di 30 x 40, dividerla in due strisce per il lungo,
distribuirvi la ricotta lasciando un cm. dal bordo.
Arrotolarli a salame
e unendo le estremità intrecciarle. Trasferire sulla placca del forno con carta forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti.
Infornare per 20-25 minuti a 170° nel forno ventilato o a 180° in quello elettrico, dopo 15 minuti di cottura coprire con carta alluminio per non bruciarla e finire la cottura.
Lasciare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo. Servire la treccia dolce con ripieno alla ricotta, tagliata a fette. BUON APPETITO