Lo spezzatino di manzo alla birra, una ricetta molto saporita.
INGREDIENTI PER LO SPEZZATINO DI MANZO ALLA BIRRA
Per 4 pers.
800 gr. di spezzatino di manzo
Due cipolle
4 cucchiai di olio
Due cucchiai di farina
Birra, circa 1/2 litro
Un mazzetto di salvia e rosmarino
Sale e pepe q. b.
PROCEDIMENTO
Fate appassire in un tegame capiente le cipolle affettate e il mazzetto di aromi in olio, Unire lo spezzatino. Farlo rosolare bene, mescolando sempre con un cucchiaio di legno,
salate, pepate e spolverizzare con i due cucchiai di farina mescolando in continuazione. Aggiungere poco alla volta 300 ml. di birra. Portate ad ebollizione,
abbassare la fiamma, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 2 ore piano, piano. Controllate di tanto in tanto e aggiungete, se necessario, dell’ altra birra mescolata ad acqua calda. Aggiustate di sale e pepe, se ce ne fosse bisogno. Servire lo spezzatino di manzo alla birra ben caldo. BUON APPETITO
CURIOSITA’
BIRRA
La birra è una delle bevande più antiche, pare affondi le sue radici fin nell’antico Egitto; non era lo stesso tipo di birra che beviamo oggigiorno, soprattutto per quanto riguarda la fermentazione che era naturale e non controllata come accade ora.
Oltre ad essere una delle bevande più antiche è anche la più diffusa.
Gli ingredienti principali della birra sono quattro: acqua, malto, luppolo e lievito. Il cereale più diffuso da sempre per la preparazione della birra è l’orzo, anche se, a tutt’oggi, esistono birre al frumento, di segale, di riso e di mais.
La birra non è semplicemente una bevanda alcolica; ha proprietà nutritive rilevanti e non a caso veniva chiamata “il pane liquido”. Generalmente contiene molto meno etanolo di qualsiasi altra bevanda alcolica e per questo può essere considerata, a buon diritto, un vero e proprio alimento.
Le proprietà della birra si rivelano a partire dalla sua composizione; la presenza di vitamine, sali minerali e potassio rendono questa bevanda adatta ad essere integrata in una dieta alimentare bilanciata.