Le lumache con sugo a picchi pacchi, ricetta palermitana molto saporita.
INGREDIENTI PER LE LUMACHE CON SUGO A PICCHI PACCHI
Per 4 pers.
800 gr. di lumache
500 gr. di pomodori rossi maturi
Una cipolla
Due spicchi di aglio
4 cucchiai di olio evo
Sale e pepe q. b.
PROCEDIMENTO
Lavare bene le lumache dopo averle fatte spurgare per 3-4 giorni, ( per la spurgatura metterle in un colapasta e cospargere con spaghetti crudi spezzettati, in questo modo mangiano e si depurano ), non dimenticate di mettere un coperchio, altrimenti ve le ritrovate sparse per tutta la casa. Poi trasferirle in un tegame con acqua fredda e coperchio, lasciarle cuocere per 20 minuti a fuoco bassissimo. Scolarle, sciacquarle e rimetterle a cuocere in acqua salata per altri 30 minuti. In un tegame a parte rosolare la cipolla affettata e i due spicchi di aglio interi nell’olio, aggiungere i pomodori maturi spellati e triturati, cuocere 15 minuti, salare, pepare, unire le lumache scolate e far cuocere ancora 5 minuti. Servire le lumache con sugo a picchi pacchi ben calde accompagnate con fette di pane casereccio. BUON APPETITO
La carne della lumaca Helix è povera di grassi saturi, a differenza delle altre carni; è ricca di acqua, proteine e di sali minerali (abbondano il Calcio ed il Magnesio oltre che al Ferro e al Rame). Presenti anche amminoacidi essenziali e la Vitamina C.Oltre ad essere – come abbiamo accennato – povera in grassi, molto basso è anche il contenuto in carboidrati tanto da rendere le carni di questo animale continentale più simile nutrizionalmente al pesce d’acqua dolce, piatto magro per antonomasia.
Tratto da meteo web