Dopo una giornata impegnativa non avete voglia di fare grandi cene? Allora questa fa al caso giusto: Torta sfogliata con polpette velocissima e con pochi ingredienti.
L’ho trovata anche una simpatica idea per i bambini che possono aiutarci anche nella realizzazione di quest ricetta semplicissima, potrebbe essere anche una ricetta per recuperare polpette avanzate oppure se avete in programma una cena con amici, una festa è un idea fingerfood anche per i piccoli che amano le polpette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le polpette
- 500 gCarne macinata
- 1Uovo
- q.b.Pane raffermo (oppure pangrattato)
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
- q.b.Sale
Ingredienti per la base e la copertura
- 2 confezioniPasta Sfoglia (rettangolare)
- q.b.formaggio filante (a fette)
- q.b.mozzarella tritata
Preparazione della torta sfogliata con polpette
Per cominciare prepariamo l’impsto delle polpette mettendo tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolandoli bene.
Poi formiamo le polpette e le friggiamo.
Adesso prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e lo adagiamo su una teglia e srotoliamo stendendolo bene.
Mettiamo le polpette lasciando un pochino di spazio tra di loro, su ognuna aggiungiamo un pezzetto di formaggio a fette.
Ricopriamo con il secondo rotolo di pasta sfoglia e bucherelliamo tutta la superficie spennellando poi con l’uovo.
Cospargiamoci la mozzarella e preriscaldiamo il forno a 200 gradi.
Inforniamo per circa 25-30 minuti o comunque controllate quando sarà ben dorata.
Eccovi la torta sfogliata con polpette ma volendo possiamo farcirle in tanti altri modi.
Buon appetito.