In una di quelle giornate che fai tutto di corsa, fa caldo e torni a casa ed è già ora di pranzo, ma non hai voglia di lunghe cotture e piatti complicati?
Ecco il piatto adatto gli Strozzapreti con piselli pancetta e Panna. Sono un altro di quei piatti che possiamo fare al volo e senza troppe complicazioni. Mettiamo a bollire l’acqua e poi cominciamo a preparare il condimento, vedrete poi che sarà pronto al momento che la Pasta è cotta.
Scommettiamo? Non perdiamo altro tempo andiamo in cucina.
Allora cominciamo

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Per la Pasta 9 minuti il condimento 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la cottura della pasta
-
250 g Strozzapreti
-
3 l Acqua
Per il condimento
-
1 Scalogno (Tagliato a pezzetti)
-
q.b. Olio di oliva
-
200 g Piselli precotti
-
200 g Pancetta (tesa) (Tagliata a cubetti)
-
200 ml Panna fresca liquida
-
q.b. Sale (Assaggiate prima perchè la pancetta già rilascia il sale che contiene)
Preparazione
-
Cominciamo a mettere su una pentola con l’acqua è saliamola.
-
Nel frattempo facciamo soffriggere in una padella scalogno, piselli e pancetta.
-
Poi aggiungiamo la panna e se serve aggiustiamo di sale.
-
A questo punto la pentola bolle e mettiamo la Pasta e diamo un occhiata al condimento che non si asciughi troppo.
-
Ecco adesso la Pasta è cotta ed il condimento anche.
Passiamo alla prossima fase: uniamo gli strozzapreti al condimento nella padella e facciamoli mantecare, in tal modo il sugo lega bene con la Pasta.
-
Finalmente tutto pronto, la fame si fa sentire allora possiamo impiattare e servire.
-
Una bella spolverata di parmiggiano io la consiglio, ma dipende dai gusti e se è di vostro gradimento anche un pochino di pepe ci sta bene. Io l’ho escluso perchè devono mangiare anche i bambini.
Avete apparecchiato? Non perdete tempo che è tutto pronto si mangia !!!
-
Buon Appetito
Cosa ve ne pare?
Spero che questa ricetta vi piaccia lasciate un commento e qui troverete altre ricette interessanti date uno sguardo.
Iscrivetevi al mio canale YouTube , Seguitemi sulla mia pagina Facebook, Pinterest, Twitter
Ciao alla prossima ricetta.