Pasta e piselli filanti a modo mio, già il titolo dice tanto, ma bisogna assaggiarli per confermare ciò che vi dico.
Io amo i legumi, ma mia figlia e mio marito fanno sempre il naso storto, allora ho cercato di arricchirli aggiungendo uovo, parmigiano e mozzarella, vi dico che hanno divorato tutto.
Un piatto nutriente e completo perchè possiamo considerare che gli ingredienti che contiene sono un primo e secondo messi insieme, per questo vengono definiti questi piatti : Piatti composti.
Vediamo insieme cosa ho pasticciato.

- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per Pasta e piselli filanti a modo mio
- 400 gPiselli precotti (sarebbe un barattolo che sgocciolato contiene circa 200g di piselli)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1/2cipolla
- 150 gPasta (formati piccoli tipo tubettini)
- 2Uova
- q.b.formaggio a pasta filata (oppure mozzarella)
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
- q.b.Pepe (facoltativo)
Preparazione
Pasta e piselli filanti a modo mio va preparata mettendo a soffriggere la cipolla tagliatata a piccoli cubetti lasciandola leggermente dorare.
Aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere 10 minuti a fiamma media.
Aggiungiamo 500ml d’acqua, portiamo a bollore e quindi versiamo la pasta.
Seguiamo i tempi di cottura sulla confezione e nel caso ci fosse la necessità aggiungiamo un bicchiere d’acqua calda per completare la cottura.
A questo punto, la pasta e cotta e inseriamo uno alla volta l’uovo, mescolando bene con un cucchiaio e quando il primo è ben amalgamato inseriamo il secondo uovo facendo la stessa cosa.
Abbassiamo la fiamma altrimenti si attacca tutto e continuiamo ad inserire ancora il parmigiano e la mozzarella o formaggio filante.
Spegniamo e continuando a mescolare bene facciamo in modo che la mozzarella sia ben sciolta .Impiattiamo e serviamo.
Se vi piace una bella manciata di parmigiano e pepe per completare l’opera.
Buon appetito
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta, lasciate un commento e ditemi cosa ne pensate, cliccate qui troverete altre ricette interessanti. Date uno sguardo!!
Iscrivetevi al mio canale YouTube , Seguitemi sulla mia pagina:
Facebook, Pinterest, Twitter , ed Istangramm .
Ciao alla prossima ricetta.