Venerdì pesce! Cosa c’è di meglio di una bella zuppa di pesce? Una ricetta che i pescatori preparavano con il pesce rimasto al rientro dopo una notte di pesca.
Zuppa di pesce
INGREDIENTI per 6 persone
- 1,5 kg di pesce misto (triglie, polpo, scorfano, scampi, seppie, cozze, vongole, canocchie, totani, gamberi)
- 1 carote
- 1 cipolle
- 1 coste di sedano
- 2 spicchi di aglio
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- olio EVO
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
Pulite e lavate accuratamente tutto il pesce. Mettete le teste e gli scarti in una pentola con la cipolla, la costa di sedano e la carota, coprite abbondantemente con acqua e portate ad ebollizione. Lasciate bollire per venti minuti circa a fuoco basso, quindi filtratelo con un colino fine e schiacciate il pesce con una forchetta per far passare tutto il liquido. Salate e tenete in caldo.
Tagliate a fettine i totani e le seppie e tritate lo scalogno e gli spicchi di aglio.
In una casseruola fate scaldare un cucchiaio di olio EVO e rosolate il trito di scalogno e aglio, poi aggiungete i totani e le seppie.
Quando i totani e le seppie avranno rilasciato la loro acqua, unite un bicchiere di vino bianco e lasciatelo sfumare, aggiungete quindi il concentrato di pomodoro diluito in una mezza tazza di brodo fatto con le teste del pesce.
Unite tutti gli altri pesci tagliati a pezzi e per ultimi le cozze e i gamberi, aggiungete il brodo rimasto e lasciate cuocere a fuoco moderato per altri venti minuti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Seguimi su Facebook IOINCUCINACONTE per tante altre ricette.