La vellutata di patate e porri con crostini è una crema delicata facile da preparare. Ci sno vari modi di preparare questa vellutata, oltre al metodo tradizionale, con la cottura dei prodotti in pentole normali, quando il tempo è poco, io la preparo anche con la pentola a pressione o con il Bimby.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la vellutata di patate e porri
Strumenti
Preparazione della vellutata di patate e porri
Eliminate la parte verde dei porri, lavateli bene sotto l’acqua corrente e affettateli a rondelle sottili. Sbucciate e lavate le patate e tagliatele a tocchetti.
Soffriggete i porri nella pentola a pressione con 25 gr di burro,
poi unite le patate, il brodo, e il latte. Chiudete e calcolate 10 minuti di cottura dall’inizio del sibilo.
Intanto private le fette di pane della crosta, e friggeteli in una padella con un po’ di burro. Terminato il tempo della pentola a pressione, frullate velocemente il composto con il mixer fino a ottenere una crema omogenea piuttosto densa, aggiustate di sale e rimettete il composto ottenuto nella pentola scoperta e fate andare per alcuni minuti quindi aggiungete il restante burro ed amalgamate bene la vellutata.
Mettete la vellutata di patate e porri calda nei piatti singoli, spolverizzate con il parmigiano reggiano e una macinata di pepe e servite con i crostini caldi.
con il Bimby
Tagliate i porri a rondelle e metteteli con il burro nel bicchiere del Bimby. Tritate 10 sec. vel.8. Al termine riunite, con la spatola, tutto sul fondo.
Aggiungete 30 g di olio EVO e rosolate a 100°, 7 min. vel.1.
Aggiungete le patate tagliate a rondelle, il brodo e il latte. Fate andare a 100°, 20 min. vel.1. Finito questa operazione, salate e frullate ancora 10 sec. vel.1
Intanto private le fette di pane della crosta, e friggeteli in una padella con un po’ di burro.
Mettete la vellutata di patate e porri calda nei piatti singoli, spolverizzate con il parmigiano reggiano e una macinata di pepe e servite con i crostini caldi.
Note
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.