La torta di carote e gocce di cioccolato è un dolce che può essere servito a colazione oppure a merenda. Questa torta è ideale per far mangiare la verdura ai bambini che, come si sà, non son molti propensi a mangiarne. Questa torta io l’ho preparata in purezza, ma può essere guarnita con zucchero a velo o con della glassa al formaggio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di carote e gocce di cioccolato
- 300 gCarote (già pulite)
- 250 gFarina 00
- 30 gFecola di patate
- 160 gZucchero
- 70 gOlio di semi di girasole
- 70 gGocce di cioccolato fondente
- 100 mlLatte
- 2Uova
- 1 bustinaVanillina
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Leccapentole
- 1 Bimby
Preparazione della torta di carote e gocce di cioccolato con Bimby
Dopo aver pelato le carote tagliatele a pezzetti e mettetele nel boccale del Bimby e fate andare 10 second velocità 8. Toglietele dal boccale e mettetele in mezzo a dei fogli di carta da cucina e strizzate il più possibile, dovete estrarre tutta l’acqua.
Inserite nel boccale, senza lavarlo, lo zucchero, l’olio, la vanillina e fate andare 1 minuto velocità 4. Aggiungete le uova e fate andare ancora 1 minuto a velocità 4 e contemporaneamente dal foro versate il latte.
A questo punto aggiungete la farina, la fecola di patate e il lievito setacciati e fate andare 20 secondi velocità 4. Aggiungete le carote strizzate e le gocce di cioccolato e fate andare ancora 20 secondi sempre a velocità 4.
Trasferite il composto in uno stampo per ciambella, io ho usato quello di silicone, ma se usate uno stampo in alluminio allora imburratelo e infarinatelo per evitare che la ciambella poi non si rovesci bene.
Cuocete in forno statico a 180° per 35 minuti. Passato questo tempo controllate con lo stecchino e se la ciambella necessita ancora di cottura, proseguite 5 minuti alla volta.
Togliete lo stampo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente, quindi sformatelo su un piatto da portata. Potete servirlo così, in purezza, oppure copritelo di zucchero a velo o con della glassa al formaggio.
Preparazione della torta di carote e gocce di cioccolato metodo tradizionale
Pelate le carote e grattugiatele finemente e mettetele in mezzo a dei fogli di carta da cucina e strizzate il più possibile, dovete estrarre tutta l’acqua. Mettete in una ciotola, lo zucchero, l’olio, la vanillina e, con le fruste elettriche iniziate a montare, dovete ottenere un composto spumoso. Aggiungete le uova e il latte e continuate a frullare per altri 5 minuti, tutti gli ingredienti debbono essere bene amalgamati.
Aggiungete a questo punto gli ingredienti secchi, la farina, la fecola e il lievito, incorporate bene, sempre con le fruste elettriche e quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno.
Trasferite il composto in uno stampo per ciambella, io ho usato quello di silicone, ma se usate uno stampo in alluminio allora imburratelo e infarinatelo per evitare che la ciambella poi non si rovesci bene.
Cuocete in forno statico a 180° per 35 minuti. Passato questo tempo controllate con lo stecchino e se la ciambella necessita ancora di cottura, proseguite 5 minuti alla volta.
Togliete lo stampo dal forno e lasciatelo raffreddare completamente, quindi sformatelo su un piatto da portata. Potete servirlo così, in purezza, oppure copritelo di zucchero a velo o con della glassa al formaggio.