Spinacine di pollo, un piatto appetitoso e sano, che piace a grandi e piccini. Da fare in padella o al forno, sono la soluzione al pranzo o alla cena se non avete voglia di preparare qualcosa di impegnativo. Allora perchè non prepararle in casa.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le spinacine
per le spinacine
peer la panatura
Strumenti
Preparazione delle spinacine
Lavate gli spinaci e cuoceteli a vapore per 5 minuti. Lasciateli raffreddare e tritateli nel mixer.
Tagliate il petto di pollo a pezzi e tritatelo nel mixer.
Mettete in una ciotola, il petto di pollo tritato, gli spinaci tritati e strizzati, il parmigiano reggiano grattugiato, le uova, un pizzico abbondante di sale e una macinata di pepe nero amalgamate bene il tutto. Deve risultate un composto omogeneo.
Dividete il composto in mucchietti e con le mani bagnate, fate delle palline
e poi schiacciatele facendole diventare un poco ovali. Mettetele nel frigorifero per un’ora, così diventano più dure e si manipolano con più facilità
Preparate intanto la farina di mais e le uova sbattute per la panatura. Trascorso il tempo in frigorifero, prendete le spinacine e passatele leggermente nella farina di mais, quindi nell’uovo sbattuto
e di nuovo nella farina di mais, cercando di fare aderire bene la farina alla spinacina.
A questo punto le spinacine son pronte per la cottura. Potete optare per la cottura in padella antiaderente con un filo di olio e cuocete 5 minuti per parte, oppure optare per la cottura in forno 200° per 20 minuti. Se volete una bella crosticina usate il forno ventilato.
Se ne preparate in abbondanza, potete surgelarle. Mettetele ben distanziate su un vassoio e poi in freezer per almeno 6 ore. quindi toglietele dal vassoio e mettetele nel sacchetti adatti o sottovuoto.
Dosi variate per porzioni