La salsa barbecue o BBQ è una salsa di origine americana adatta per il consumo della carne alla griglia, ma anche per insaporire carne di maiale al forno. E’ una salsa agrodolce a base di salsa di pomodoro, aglio, cipolla e zucchero, con l’aggiunta di spezie più o meno piccanti a seconda del nostro piacere. Ne esistono tante versioni, questa è quella che si usa in casa mia.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la salsa barbecue
per cucinare vi serve…
Preparazione della salsa barbecue
Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fate appassire in un tegame caldo con una noce di burro. Una volta che cipolla e aglio saranno coloriti a sufficienza fate sfumare con l’aceto e successivamente aggiungete la passata di pomodoro, mescolate bene e inserite il concentrato di pomodoro.
Lasciate andare a fuoco medio per qualche minuto fino a quando il pomodoro concentrato non sarà perfettamente amalgamato alla salsa di pomodoro quindi aggiungete , la senape e il peperoncino tritato.
Se non volete una salsa troppo piccante, aggiungete il peperoncino solo poco prima di spegnere il fuoco, con la cottura sprigionerebbe troppo il suo aroma.
Cuocete la salsa per 20 minuti a fiamma bassa, deve rapprendersi lentamente. Quando sarà pronta, lasciatela raffreddare quindi passatela in un colino per eliminare tutti i pezzettini di cipolla, di aglio e di peperoncino, oppure mettete il tutto nel bicchiere del mixer e frullate per ottenere una salsa liscia. A questo punto aggiustate di sale, e aggiungete il Tabasco e la Worcestershire secondo il vostro gradimento.
La salsa barbecue o BBQ si conserva a lungo nel frigorifero in un contenitore di vetro ricoperta con olio extra vergine di oliva.
Dosi variate per porzioni