Pubblicità

Triglie alla livornese

Per una cena appetitosa e saporita, vi consiglio queste triglie alla livornese, un secondo piatto della tradizione toscana. Le triglie sono pesci di mare e possono essere di sabbia o di scoglio.

triglie alla livornese
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le triglie alla livornese

1 kg triglie
300 g pomodori pelati
q.b. prezzemolo
1 aglio
50 g olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe

per cucinare vi serve…

1 Padella
1 Coperchio
1 Coltello
1 Tagliere
1 Cucchiaio di legno
1 Forbici
Pubblicità

Preparazione delle triglie alla livornese

Iniziate la preparazione squamando le triglie con l’apposito attrezzo, tagliate le pinne laterali e quella superiore. Con una forbice incidete la pancia fino alla testa e sotto l’acqua corrente togliete le viscere.

triglie alla llivornese

In una padella che possa contenere il pesce senza sovrapporlo, fate scaldare l’olio con lo spicchio di aglio e il prezzemolo tritato.

Aggiungete i pomodori pelati, aggiustate di sale e fate andare per 10 minuti circa.

triglie alla livornese
Pubblicità

Aggiungete le triglie e, senza più toccarle, fate cucinare per 10 minuti coperte con un coperchio. Eventualmente durante la cottura scuotete il tegame per far si che il sugo si sovrapponga alle triglie e le ricopra.

triglie alla livornese

Portate a cottura e servite belle calde.

triglie alla livornese

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.