Ecco una ricetta semplice per preparare le pesche dolci in friggitrice ad aria. Le pesche dolci sono un famoso dolce italiano a base di pasta morbida farcita con crema alle nocciole.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti per le pesche dolci in friggitrice ad aria
- Energia 342,76 (Kcal)
- Carboidrati 49,58 (g) di cui Zuccheri 28,04 (g)
- Proteine 4,62 (g)
- Grassi 13,13 (g) di cui saturi 6,13 (g)di cui insaturi 6,51 (g)
- Fibre 4,50 (g)
- Sodio 20,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione delle pesche dolci in friggitrice ad aria
Mettete in una ciotola le uova, rompetele con una forchetta. Aggiuingete lo zucchero, l’olio, il lievito e l’aroma al rum, amalgamate il tutto.

Quando avete amalgamato tutti gli ingrediente aggiungete, poco per volta, la farina e continuate ad amalgamare con la forchetta.

Quando il composto diventa solido, mettete un filo di farina sulla spianatoia ed iniziate ad impastare, dovete ottenere un composto liscio ed omogeneo.

A questo punto dividete il panetto in pezzi e formate dei filoncini, cercate di farli tutti della stessa dimensione.

Con i pezzetti formate delle palline, ne devono uscire 24.

Mettete le palline nel cestello della friggitrice, spruzzate un filo di olio sopra e cucinate per 4 minuti a 200°, aprite il cestello, spruzzate di nuovo di olio e continuate la cottura a 180° per altri 4 minuti.
Quando le palline sono cotte prendetene una e cospargetela di crema alle nocciole, prendete una seconda pallina ed appoggiatela sopra.
In una ciotola mettete l’alchermes ed intingete la pesca, si deve bagnare tutta, quindi passatela nello zucchero semolato. Proseguite con tutte le altre palline, devono uscire 12 pesche.
Mettete le pesche nei pirottini e gustatele.

In alternativa alla crema di nocciole potete farcirle anche con la marmellata di albicocche.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.