Panna cotta con gelatina alle pesche

Panna cotta con gelatina alle pesche. Un dessert in cui la dolcezza e la cremosità della panna cotta contrastano piacevolmente con la freschezza della gelatina di pesche gialle resa acidula dal succo di lime.

panna cotta con gelatina alle pesche
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la panna cotta con gelatina alle pesche

per la panna cotta

250 ml panna da montare
100 ml latte intero
60 g zucchero
1 bustina vanillina
1 foglio colla di pesce

per la gelatina di pesche

200 g acqua
80 g zucchero
200 g pesche
1/2 lime (succo)

398,68 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 398,68 (Kcal)
  • Carboidrati 43,23 (g) di cui Zuccheri 42,32 (g)
  • Proteine 3,54 (g)
  • Grassi 24,60 (g) di cui saturi 0,57 (g)di cui insaturi 0,33 (g)
  • Fibre 1,16 (g)
  • Sodio 4,94 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 182 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

per cucinare vi serve…

1 Casseruola
1 Ciotola

Preparazione della panna cotta con gelatina di pesche

preparazione della panna cotta

Per prima cosa mettete a mollo la colla di pesce in una ciotola con acqua tiepida per una decina di minuti.

Mettete in una casseruola il latte, la panna e lo zucchero e portate quasi a bollore.

Togliete la casseruola dal fuoco, prendete la gelatina, strizzatela bene e scioglietela nel composto di latte e panna. Lasciate intiepidire 10 minuti. versate il composto nei bicchieri e mettete in frigo a solidificare.

preparazione della gelatina di pesche

Mettete a mollo la colla di pesce in una ciotola con acqua tiepida per una decina di minuti.

Prendete le pesche, pelatele e tagliatele a cubetti. Irroratele con del succo di lime per non farle annerire.

Mettete l’acqua in una casseruola, aggiungete lo zucchero, scioglietelo sul fuoco, quindi aggiungete la colla di pesce strizzata e le pesche tagliate a pezzetti. Lasciate intiepidire.

Prendete i bicchieri dal frigo, aggiungete il composto di frutta ed aggiungetelo sopra la panna cotta. Mettete in frigo a solidificare.

panna cotta con gelatina alle pesche

Conservate i dolci in frigo fino al momento di servire.

panna cotta con gelatina alle pesche

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.