Pubblicità

Panna cotta alle fragole

La panna cotta alle fragole è un dolce cremoso e delizioso, ideale per concludere un pasto in modo elegante. Potete prepararlo in monoporzioni (come ho fatto io questa volta), oppure in una unica grande porzione da dividere in compagnia. Ecco una ricetta semplice per prepararla.

panna cotta alle fragole
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera
Pubblicità

Ingredienti per la panna cotta alle fragole

200 g panna fresca liquida
150 g fragole (pulite)
35 g zucchero
4 g gelatina in fogli

461,68 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 461,68 (Kcal)
  • Carboidrati 27,05 (g) di cui Zuccheri 24,56 (g)
  • Proteine 4,27 (g)
  • Grassi 38,23 (g) di cui saturi 0,01 (g)di cui insaturi 0,15 (g)
  • Fibre 1,50 (g)
  • Sodio 0,93 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 211 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Pentolino
1 Leccapentole

Pubblicità

Preparazione della panna cotta alle fragole

Per prima cosa mettete i fogli di gelatina a bagno in una ciotola per almeno 5 minuti, si deve ammorbidire.

Lavate le fragole, togliete la parte verde, tagliatele a pezzetti e mettetele nel bicchiere del mixer, (tenetene da parte qualche pezzetto per la guarnizione). Frullate fino ad ottenere una purea liscia.

panna cotta alle fragole

Mettete sul fuoco un pentolino con la panna, lo zucchero e la purea di fragole, mescolate per amalgamare bene, quindi inserite la gelatina scolata dall’acqua e ben strizzata. Continuate la cottura per 15 minuti.

panna cotta alle fragole
Pubblicità

Trascorso questo tempo, togliete la panna cotta dal fuoco, versatela nei bicchieri e lassciateli raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti circa, quindi metteteli in frigorifero per almeno 5 ore.

Prima di servire aggiungete sopra la panna cotta, le fragole tagliate a cubetti tenute da parte in precedenza.

panna cottaalle fragole

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.