Linguine porri e guanciale croccante. Una ricetta semplice, un primo piatto economico. La preparazione è semplice, il risultato è super.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per le linguine porri e guanciale croccante
- Energia 651,85 (Kcal)
- Carboidrati 58,74 (g) di cui Zuccheri 3,38 (g)
- Proteine 13,45 (g)
- Grassi 40,49 (g) di cui saturi 13,50 (g)di cui insaturi 21,27 (g)
- Fibre 2,72 (g)
- Sodio 1.963,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 180 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per le linguine porri e guanciale croccante
Pulite il porro eliminando le radichette, tagliatelo a listarelle.

Scaldate 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e i porri a listarelle. Fate insaporire per 3 minuti circa.

Eliminate l’aglio e bagnate con il vino bianco. Fate evaporare. Aggiustate di sale e pepe e proseguite la cottura a fuoco medio per 5 minuti.

Tagliate il guanciale a listarelle.

Mettete sul fuoco una padella, fatela scaldare bene quindi fate rosolare bene il guanciale. Deve diventare bello croccante.

Cuocete le linguine in abbondante acqua bollente salata.

Scolate le linguine al dente e aggiungeteli nella padella con i porri, aggiungete alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolate per amalgamare bene.

Distribuite la pasta in piatti individuali e completate con il guanciale.

Se volete un piatto più saporito, completate il tutto con una abbondante spolverata di pecorino romano.
Io per questa ricetta ho usato delle linguine all’uovo fresche.
Potete variare la ricetta a seconda del vostro gusto. Io vi suggerisco di provare al posto del porro la cipolla, e al posto del guanciale la pancetta, dolce o affumicata.
Dosi variate per porzioni