Pubblicità

Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono una ricetta tipica dell’estate, visto che in questo periodo danno il massimo in quanto a sapore. In questa ricetta li ho voluti riempire non di carne, ma semplicemente con formaggio e pane raffermo. Facile e veloce, la potete preparare in anticipo e la potete gustare sia calda che fredda e per questo può essere anche una soluzione per il pic nic.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per i peperoni ripieni

2 Peperoni rossi
2 Peperoni gialli
100 g Pecorino romano
100 g Pane raffermo
2 spicchi Aglio
1 Peperoncino fresco
Prezzemolo
Sale
Olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pubblicità

Preparazione dei peperoni ripieni

Prendete i peperoni e metteteli nel forno a 180° per 35/40 minuti circa. Passato questo tempo toglieteli dal forno e metteteli in un sacchetto di plastica e chiudete bene e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la farcitura. Mettete in un mixer il pecorino e il pane raffermo tagliati a pezzetti, il prezzemolo, l’aglio, il peperoncino  e un pizzico di sale, ed iniziate a frullare. (Fate attenzione con il sale, in quanto il pecorino romano e già sapido di suo.) Quando il composto inizia ad essere quasi del tutto sbriciolato, aggiungete dell’olio, il composto deve diventare morbido, continuate a frullare fino a quando non sarà diventato liscio ed omogeneo. Aggiustate di sale ed eventualmente se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete ancora dell’olio e mescolate.

Prendete i peperoni, che saranno già freddi, ed iniziate a spellarli e poi dividete ognuno in 4 parti.
Disponete su ogni falda di peperone un poco di composto ed arrotolate il tutto. Metteteli in una pirofila ed infornate a 180° per 10 minuti.
Serviteli caldi, ma anche freddi sono buoni.

Note

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.