Pasta per bignè o pasta choux
INGREDIENTI per 500 gr di pasta
- 5 uova
- 175 gr di farina 00
- 165 gr di burro
- 185 gr di acqua
- 25 gr di latte intero fresco
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Per preparare questa pasta per bignè, preparate e pesate in anticipo tutti gli ingredienti e disponeteli nei vari recipienti sul banco di lavoro.
Mettete a bollire, in una pentola dal fondo molto spesso, acqua, latte, sale e burro aggiunto a pezzetti, per favorirne lo scioglimento.
Appena l’acqua raggiunge il bollore, fuori dal fuoco, aggiungete la farina tutta in una volta, in questo modo non si avranno grumi. Non permettete all’acqua di bollire troppo, eventualmente toglietela dal fuoco.
Mescolate bene fino a far addensare il composto. La miscela sarà pronta quando staccandosi dalle pareti formerà una palla e sul fondo del tegame ci sarà una patina bianca.Otterrete un composto morbido e consistente: trasferitelo quindi in una planetaria e iniziate a lavorarlo con la foglia per un paio di minuti Solo quando dalla planetaria non fuoriuscirà più fumo potrete aggiungete le uova, una per volta, prestando attenzione ad aggiungere il successivo solo quando il precedente sarà completamente assorbito. Proseguendo in questo modo otterrete un composto liscio ed omogeneo, cremoso e non liquido. Se non possedete una planetaria, potete tranquillamente realizzare la pasta choux amalgamando le uova con un mestolo di legno.
Una volta che la vostra pasta choux sarà pronta, riponetela in un sac-a-pochè dotato di bocchetta liscia e formate dei mucchietti di pasta su una leccarda foderata con la carta forno, facendo attenzione a distanziare i vari mucchietti, per evitare che in cottura, gonfiandosi, possano unirsi.
Una volta terminato tutto l’impasto, con un la punta di un dito bagnato di acqua smorzate la punta dei bignè abbassandola delicatamente. Cuocete i bignè in forno statico preriscaldato per 15 minuti a 220° evitando di aprire il forno durante la cottura. Trascorsi i primi 15 minuti abbassate la temperatura a 190° e cuocete la pasta choux per altri 10 minuti. Se volete cuocere i vostri bignè in forno ventilato preriscaldatelo a 175° e cuocete i bignè per 30 minuti. A questo punto spegnete il forno e lasciate all’interno i bignè per altri 30 minuti con lo sportello leggermente aperto (mettete tra lo sportello e il forno un cucchiaio di legno); questo servirà a fare asciugare bene l’interno. Estraete i vostri bignè dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
Se ti è piaciuta questa ricetta seguimi su Facebook IOINCUCINACONTE per tante altre ricette.