Pasta al forno gratinata

La pasta al forno gratinata è un piatto gustosissimo che farà sicuramente felice i vostri commensali. Facile, ma un po lunga la preparazione,  può essere servita come primo piatto, oppure come piatto unico.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura4 Ore
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la pasta al forno gratinata

200 g torciglioni
100 g Parmigiano reggiano
Burro
Sale grosso

per il ragù alla bolognese

100 g polpa di maiale macinata
100 g muscolo di manzo macinata
50 g pancetta macinata
50 g Salsiccia
1 Cipolla piccola
1 carota piccola
1 costa Sedano
1 bicchiere Vino rosso
150 g Passata di pomodoro
2 cucchiai Concentrato di pomodoro
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe

per la besciamella

1 l Latte
100 g Farina
100 g Burro
Sale
Noce moscata

Strumenti

Preparazione della pasta al forno gratinata

Preparate il ragù alla bolognese in questo modo: soffriggete nell’olio il sedano, la carota e la cipolla tritati, salando leggermente. Unite tutta la pancetta e fate rosolare bene, aggiungete il resto della carne macinata e fatela rosolare molto a lungo affinché risulti leggermente croccante, bagnate con il vino, lasciate evaporare e aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro. Abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per almeno 3 ore, aggiungendo brodo se necessario. Regolate di sale e pepe solo a fine cottura se necessario.

Preparate  la besciamella in questo modo:in una casseruola fondete su fiamma dolce il burro, unite la farina setacciata e, mescolando con una frusta, cuocete per un paio di minuti sempre su fiamma dolce. Su fiamma un po’ più sostenuta, aggiungete il latte caldo poco per volta, senza aggiungerne altro finchè la farina non ha assorbito tutto quello versato in precedenza. Riducete la fiamma al minimo e lasciate la casseruola sul fuoco, mescolando spesso, per una decina di minuti. Togliete dal fuoco, regolate di sale e insaporite con un pizzico di noce moscata e di pepe. Se la besciamella risultasse troppo soda aggiungete un po’ di latte, se invece fose troppo liquida, ponete sul fuoco e aggiungete una noce di burro infarinata.

Quando avete preparato le due salse, mettete sul fuoco una pentola e portate a bollore l’acqua, salate e calate la pasta. Scolatela ancora un poco al dente, mettetela in una ciotola quindi aggiungete la besciamella ed il ragù ed iniziate ad amalgamare facendo in modo che la salsa “abbracci” tutta la pasta.

Imburrate una pirofila, versateci dentro il composto ottenuto e livellate. Cospargete con il parmigiano reggiano ed infornate a forno caldo a 200° per 15/20 minuti poi azionate il grill e quando si sarà formata una bella crosticina la pasta è pronta.

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.