Il panettone gastronomico è un antipasto di grande effetto che principalmente si prepara per le feste natalizie. La particolarità di questo panettone è che ogni strato ha il suo sapore e il suo colore. Vi potete sbizzarrire con salsine, paté, affettati, ecc. per quanto riguarda il salato, ma è possibile prepararlo anche dolce con frutta, creme e gelatine.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
per la farcia ai fegatini
-
Fegatini di pollo 150 g
-
Acciughe sott'olio 5
-
Capperi sott'aceto 1 cucchiaino
-
cipolla bianca 1
-
Vino bianco 1/2 bicchiere
-
Brodo di carne q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
per la farcia al prosciutto cotto arrosto
-
maionese al tartufo 100 g
-
prosciutto cotto arrosto 100 g
per la farcia alle uova sode
-
Maionese 100 g
-
Uova 2
per la farcia allo sgombro
-
salsa tonnata 100 g
-
Sgombro sott'olio 100 g
per la farcia al salmone affumicato
-
salsa rosa senza cognac 100 g
-
Salmone affumicato 100 g
per la farcia ai gamberi
-
salsa remoulade 100 g
-
Gamberi 10
Preparazione
-
Per questo panettone gastronomico, per prima cosa si preparano le salse.
Iniziate con quella ai fegatini. Pulite bene i fegatini di pollo, togliete le pelliccine, e accertatevi che non abbiano la vescica con il fiele, in questo caso toglietela accuratamente. Tritate la cipolla e mettetela in una casseruola con l’olio e fatela appassire, quindi aggiungete i fegatini tagliati a pezzetti piccoli. Fateli rosolare per 10 minuti, quindi sfumate con il vino e poi aggiungete il brodo e portate a cottura, circa 20/25 minuti. Aspettate che il composto si raffreddi, quindi mettetelo in un robot da cucina con le acciughe e i capperi e tritate il tutto molto finemente fino ad ottenere quasi una poltiglia.
Se preparate la maionese in casa la ricetta è qui, diversamente potete acquistare anche quella in barattolo.
Preparate la maionese al tartufo, la salsa tonnata, la salsa rosa e la salsa remoulade.
-
Dopo aver preparato tutte le salse, prendete il panettone gastronomico e se non è già diviso, dividetelo in 12 fette, più la calotta.
-
Farcite la prima fetta con il paté di fegatini, quindi coprite con un’altra fetta.
-
Prendete una nuova fetta e fate uno strato di maionese al tartufo e sopra mettete il prosciutto cotto arrosto ed alcune scaglie di tartufo rimaste dalla preparazione della maionese e coprite con un’altra fetta di panettone.
-
Spalmate su un’altra fetta di panettone la maionese, quindi sistemate le uova sode tagliate a fettine sottili e disponete sopra un’altra fetta di panettone.
-
Prendete un’altra fetta di panettone e spalmatela con la salsa tonnata, quindi sbriciolate sopra lo sgombro sott’olio e coprite con un’altra fetta.
-
Prendete ancora una fetta di panettone e spalmatela con la salsa rosa, quindi coprite con il salmone affumicato e coprite con un’altra fetta di panettone.
-
Per questa ultimo strato, i gamberi vanno puliti dal budello nero e sbollentati 5 minuti in acqua salata, quindi divideteli a metà. Spalmate uno strato di salsa remoulade sulla fetta di panettone e coprite con i gamberi, poi ricoprite con una fetta di panettone.
-
A questo punto avrete 6 fette tonde di panettone farcito con 6 tipi diversi di farcia, mettete il primo panino (quello con il paté di fegatini su un piatto da portata, quindi mettete quello col prosciutto cotto arrosto e la maionese al tartufo, quindi quello con le uova e la maionese, poi quella con lo sgombro e la salsa tonnata, quello con il salmone affumicato e la salsa rosa ed infine quello con i gamberi e la salsa remoulade.
Coprite il panettone con un sacchetto di plastica e mettete in frigorifero per una notte, così tutti gli ingredienti si amalgamano bene. Al momento di servire, tagliate il panettone nel senso della lunghezza in modo di avere 6 spicchi per ogni farcia.