Eccola qui! L’insalata di polpo. Quante se ne trovato sul web, ed ognuna ha quel particolare che la differenzia da tutte le altre. Buona, fresca e colorata, è uno di quei piatti che ti risolve il problema dell’antipasto, del secondo piatto, oppure se si aggiungono molte verdure può essere anche considerato un piatto unico.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per l’insalata di polpo
per la cottura del polpo
Strumenti
Preparazione dell’ insalata di polpo
La cosa principale da sapere per preparare una buona insalata di polpo è la cottura del polpo. Infatti perchè il polpo risulti tenero, i tempi di cottura sono importanti e variano a seconda del peso, ad esempio per un polpo di 500 gr, il tempo di cottura sarà di 30 minuti, per uno di 750 gr di 45 minuti, per uno di 1 kg sarà 1 ora. Altra cosa da fare, se il polpo è già stato pulito dal pescivendolo meglio per voi, se invece è da pulire. procedete come segue. Sciacquate il polpo sotto l’acqua corrente e strofinatelo bene, asciugatelo e con un coltello, appoggiandovi bene su un piano e togliete gli occhi e il becco. Mettete sul fuoco una casseruola abbastanza capiente da contenere bene il polpo. Riempitela di acqua, mettete la carota, il sedano, l’alloro e i grani di pepe e portate a bollore. Quando l’acqua inizia a bollire, prendete il polpo per la testa ed immergete i tentacoli 2/3 volte, in questo modo si arricceranno, poi immergete completamente il polpo. Fatelo bollire a fuoco basso per il tempo necessario per la grandezza del vostro polpo. Quando è cotto, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare completamente nella sua acqua di cottura. In questo modo risulterà veramente morbido. Lessate le patate in acqua leggermente salata, pelatele ancora calde e lasciatele raffreddare. Quando il polpo si è raffreddato completamente (io l’ho cucinato il giorno prima), tagliatelo in pezzi di circa 2/3 cm e mettetelo in una ciotola, aggiungete le patate già fredde tagliate a cubetti non troppo piccoli, le olive nere e il sedano anche questo tagliato a cubetti. In una ciotola mettete l’olio EVO, il sale, il pepe, il succo di un limone, il prezzemolo e l’aglio tritato e preparate una emulsione con la quale condire l’insalata di polpo. Potete servire l’insalata di polpo a temperatura ambiente, oppure se preferite fresca da frigorifero.
Dosi variate per porzioni