Questo flan di cavolfiore è ideale in questo periodo in quanto è proprio ora che si apprezza la freschezza di questo ortaggio. Ideale come contorno si può apprezzare anche come antipasto. Questa preparazione può essere utile anche a nascondere la verdura ai bambini, magari cambiando la forma, è infatti noto che ai bambini la verdura piaccia poco.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per il flan di cavolfiore
per la salsa al prezzemolo
Strumenti
Preparazione del flan di cavolfiore
Lavate il cavolfiore, dividetelo a cimette e lessatelo per 15 minuti (se invece usate la pentola a pressione lessatelo 5 minuti). Scolate il cavolfiore e mettetelo in una ciotola assieme all’uovo, la panna, il parmigiano reggiano, una grattatina di noce moscata (a piacere), sale e pepe e con un mixer, riducete il tutto a una crema. Imburrate degli stampini monoporzione, cospargeteli con il pangrattato e riempiteli con la crema di cavolfiore arrivando fino a circa 1 cm dal bordo. Riscaldate il forno a 200°. Riempite una teglia con dell’acqua che arrivi a metà degli stampini e mettete in forno per circa 50/60 minuti. Nel frattempo preparate la salsa al prezzemolo. Mettete i capperi salati in una ciotola con dell’acqua, in questo modo il sale si stacca. Lasciateli 5 minuti quindi in un colino sciacquateli bene. Pulite il prezzemolo dai gambi, debbono rimanere solo le foglie. Mettete il prezzemolo mondato e lavato, lo spicchio di aglio, i filetti di acciuga e i capperi nel mixer ed iniziate a frullare, aggiungendo l’olio poco per volta. Frullate ad intermittenza, facendo in modo che gli ingredienti siano tutti tritati finemente. Togliete gli stampini dal forno, lasciateli raffreddare, quindi rovesciateli sul piatto di portata ed irrorateli con la salsa al prezzemolo.
Dosi variate per porzioni