Questa crostata arcobaleno, può essere servita come piatto unico oppure come antipasto. Zucchine e carote tagliate a rondelle si uniscono ai piselli formando dei cerchi di bontà.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata arcobaleno
per la base
per il ripieno
Strumenti
Preparazione della crostata arcobaleno
Per prima cosa prepariamo la base della crostata arcobaleno. Impastate velocemente la farina con l’olio EVO, un pizzico di sale e quando avete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete poco alla volta l’acqua. Se vi accorgete che l’acqua che avete messo è troppa, aggiustate con la farina, dovete ottenere un impasto morbido ma compatto. Raccogliete l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per mezz’ora. Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele saltare qualche minuto in una padella assieme ad un poco di burro e olio. Condite con sale e pepe. Fate la stessa cosa con le carote. Per i piselli, prendete una casseruola e fate fondere un poco di burro con un cucchiaio di olio e versateli e fateli cucinare, aggiungendo dell’acqua se necessario. Condite con sale e pepe. Tirate la pasta brisè in una sfoglia sottile e ricoprite una pirofila tonda del diametro di 24 cm; bucherellate il fondo e coprite con fagioli secchi e mettete in forno caldo a 180° per 20 minuti circa. Togliete la pasta brisè dal forno, lasciate raffreddare, quindi iniziate a riempirla con le verdure precedentemente cotte e raffreddate a cerchi, fino ad esaurimento delle verdure. Sbattete le uova in una terrina con sale e pepe, unite la panna, il timo, la maggiorana, il groviera grattugiato e versate il composto, amalgamato bene, sopra le verdure. Passate la crostata in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Togliete la crostata dal forno, potete servirla calda, oppure lasciarla raffreddare. Potete surgelare la preparazione intera oppure a fette, mettendola in un sacchetto da freezer. Si conserva per 3 mesi. Per scongelarla, toglietela dal freezer, lasciatela scongelare a temperatura ambiente quindi fatela scaldare in forno caldo per 15 minuti.
Note
Dosi variate per porzioni