Pubblicità

Cotolette di zucca al parmigiano

Zucca, parmigiano e pangrattato per queste cotolette di zucca al parmigiano. Un secondo piatto vegetariano, sfizioso e leggero che, in piccole porzioni, possiamo servire anche come antipasto. Queste cotolette di zucca al parmigiano hanno un sapore particolare e sono molto leggere in quanto sono cotte in forno (volendo le potete anche friggere) e per questo sono adatte anche per i bambini.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le cotolette di zucca al parmigiano

500 g Zucca
50 g Parmigiano Reggiano DOP
2 Uova
2 cucchiai Pangrattato
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

Strumenti

Coltello
Tagliere
Teglia
Ciotola

Pubblicità

Preparazione delle cotolette di zucca al parmigiano

Tagliate la zucca a fette dello spessore di circa mezzo cm, avendo cura che siano più o meno uguali per avere una cottura uniforme. Disponetele su una teglia, spennellatele con pochissimo olio e cuocetele a 180° per circa 15 minuti, finché saranno diventate abbastanza tenere.

Sbattete le uova con una presa di sale in una ciotola. In un’altra ciotola mescolate il parmigiano con il pangrattato e insaporite con una macinata di pepe. Passate le fette di zucca prima nell’uovo, poi nel composto di parmigiano e pangrattato e disponetele nuovamente nella teglia.

Cuocete le cotolette in forno già caldo a 200° per circa 10 minuti, fino a quando risultano dorate e croccanti.

Accompagnate le cotolette con una insalata di rucola e carote.

Pubblicità

Se vuoi essere sempre aggiornato seguimi su Facebook Instagram Pinterest

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.