Questo ciambella con farina di riso farina integrale e miele è molto semplice da realizzare, e con una particolarità, è molto adatta per gli intolleranti al lattosio, infatti è senza burro e latte e con farina di riso e farina integrale. Molto soffice è adatta per essere mangiata così al naturale, oppure ricoperta da una cascata di cioccolata fusa.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ciambella con farina di riso
- 125 gFarina di riso
- 125 gFarina integrale
- 250 gMiele millefiori
- 3Uova
- 130 mlOlio di semi
- 130 mlAcqua
- 1 bustinalievito vanigliato per dolci
Strumenti
- 1 Frusta elettrica
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio
- 1 Setaccio
Preparazione della ciambella con farina di riso
Montate con uno sbattitore elettrico le uova con il miele per 7-8 minuti. Setacciate le due farine ed il lievito vanigliato ed aggiungete, sempre continuando a montare con lo sbattitore elettrico, il composto a cucchiaiate alle uova, inserendo il successivo cucchiaio solo quando il precedente è stato amalgamato completamente all’impasto. Quando avete già amalgamato metà delle farine, inserite l’acqua e olio e continuate a montare. Continuate con l’inserimento delle farine. Prendete uno stampo in silicone (così da non dover imburrare lo stampo per gli intolleranti al lattosio), versate il composto nello stampo e infornate in forno preriscaldato a 180° per 40/45 minuti. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di spegnere. Togliete dal forno, quando si sarà intiepidita toglietela dallo stampo e una volta fredda cospargetela di zucchero a velo.