Questa ciambella all’arancia è un dolce soffice, adatto alla prima colazione oppure per una merenda. Facile da preparare nella versione con il Bimby è anche veloce.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ciambella all’arancia
per cucinare vi serve…
con il Bimby
con metodo tradizionale
Preparazione della ciambella all’arancia
con il Bimby
Posizionate la farfalla nel bicchiere del Bimby, mettete lo zucchero e le uova e fate andare 4 minuti velocità 4.

Togliete la farfalla, quindi aggiungete l’olio, la farina a cui avrete mescolato la vanillina e il succo di arancia e fate andare 1 minuto velocità 5. Aggiungete il lievito e fate andare ancora 15 secondi velocità 5.

A questo punto io ho aggiunto delle scorzette di arancia. Con un pelapatate ho tolto la scorza a una arancia, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca, con le forbici l’ho tagliata sottilmente ed ho fatto delle listarelle.

Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato, (io invece di imburrare e infarinare ho usato uno spray staccante per teglie, mi trovo meglio così), oppure in uno stampo di silicone.
Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Per essere sicuri della cottura fate la classica prova con lo stecchino. Togliete la ciambella all’arancia dal forno, lasciatela raffreddare quindi consumatela come meglio gradite, a colazione, o a merenda.
con il metodo tradizionale
Mettete in una ciotola le uova e lo zucchero e con delle fruste elettriche iniziate a frullare per 3/4 minuti circa, deve uscire un composto chiaro, liscio, omogeneo e spumoso.
A questo punto aggiungete l’olio, la farina, poca per volta, il succo d’arancia e la vanillina e continuate a frullare fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati bene e il composto risulterà di nuovo chiaro, liscio, omogeneo e spumoso. Aggiungete il lievito ed amalgamate bene.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella, versate il composto.
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti. Per essere sicuri della cottura, fate la classica prova dello stecchino.
A cottura ultimata, togliete dal forno, la torta variegata o bicolore, lasciate raffreddare e a piacere decorate.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.