Ecco i balanzoni, tortelli di sfoglia verde. Questa mia ricetta si discosta un poco dalla ricetta originale, infatti nel ripieno ho aggiuto del mascarpone. Questi tortelli sono così chiamati perché si preparavano principalmente nel periodo di carnevale, e siccome a Bologna la maschera per antonomasia è il Dottor Balanzone, da questo il nome balanzoni. Ma hanno anche un altro nome, torteli matti, perchè si preparavano con gli avanzi di cucina.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaRegionale Italiana
- RegioneEmilia-Romagna
Ingredienti per i balanzoni
per la pasta
per il ripieno
Strumenti
Preparazione dei balanzoni
Lessate gli spinaci, strizzateli bene e metteteli nel bichiere del mixer con le uova e frullate, dovete ottenere una crema verde. Mescolate le due farine e formate una fontana, inserite la crema di spinaci e cominciate a lavorare, dovete ottenere una una sfoglia liscia e omogenea. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciate riposare per 30/40 minuti circa.

Preparate ora il ripieno. Setacciate la ricotta e mescolatela al mascarpone, aggiungete gli spinaci lessati e tritati finemente, la mortadella tritata non molto finemente, il parmigiano, l’uovo, la noce moscata a piacere ed aggiustate di sale e pepe. Amalgamate bene il tutto, dovete ottenere un composto liscio e omogeneo.

Prendete la sfoglia e stendetela, ritagliate dei quadrati di 5/6 cm di lato, quindi mettete al centro un poco di ripieno e chiudete a forma di tortellone.

Mettete sul fuoco una pentola e quando inizia il bollore salate e calate i tortelloni, cuocete per alcuni minuti e servite con un condimento di burro, salvia e parmigiano reggiano.
Dosi variate per porzioni