Il vitello tonnato è una delle classiche ricette che si trovano sulla tavola delle feste. Personalmente l’ho sempre preparato con la salsa tonnata, ovvero maionese più tonno, acciughe e capperi e pensavo fosse questa l’unica ricetta fino a quando mi sono imbattuta in questa ricetta di Giallozafferano. Devo dire che sicuramente è più leggera e a noi è piaciuta molto, inoltre è un buon metodo per far mangiare le verdure ai bambini 😉

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Alto
Ingredienti
-
800 g Vitello (magatello)
-
1 Sedano (costa)
-
1 Carote
-
1 Cipolle dorate
-
1 spicchio Aglio
-
250 g Vino bianco
-
1,5 l Acqua
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
Per la salsa
-
2 Uova
-
200 g Tonno sott'olio
-
5 Acciughe (alici)
-
5 g Capperi
Preparazione
-
Per prima cosa puliamo il sedano, le carote e la cipolla e li tagliamo a pezzi.
In una pentola mettiamo il nostro pezzo di carne, insieme alle verdure a pezzi e all’aglio.
Uniamo il vino bianco, l’acqua fino a ricoprire la carne, due pizzichi di sale e l’olio extra vergine d’oliva.
Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore, quando bolle eliminiamo la schiuma che ci sarà in superficie, chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma moderata per 40/45 minuti circa, teniamo presente che per ogni 500 gr di carne ci vogliono 30 minuti di cottura, se abbiamo un termometro controllare che l’interno non superi i 65°.
Una volta cotta la carne la togliamo dalla pentola e la lasciamo raffreddare completamente.
Prendiamo 1/3 del brodo e lo facciamo restringere a fiamma alta per qualche minuto.
Togliamo anche le verdure cotte e le teniamo da parte, il restante brodo può essere utilizzato per un risotto.
Immergiamo le uova in un pentolino con acqua fredda e facciamo cuocere 9 minuti dal bollore per renderli sodi.
Una volta cotte le uova le speliamo e le mettiamo insieme alle verdure, al tonno sgocciolato, alle acciughe e ai capperi, frulliamo e all’occorrenza aggiungiamo un pochino di brodo ristretto, dovremo ottenere una crema liscia.
Affettiamo la carne e serviamo con la salsa ottenuta.
Buon appetito!!!
Note
Ricetta trovata su GialloZafferano.