Torta Halloween al cioccolato super semplice. Quest’anno Halloween sarà decisamente diverso dagli altri anni e visto che non si potrà fare “dolcetto o scherzetto” ho preparato per i miei bambini una torta supergolosa. La ricetta è del blog “tavolartegusto.it” ed è stato più difficile scriverla che prepararla…….è davvero semplicissima.
Vediamo insieme come prepararla……

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionitortiera da 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una tortiera da 24 cm
Per la torta base
- 220 gfarina 00
- 60 gcacao amaro in polvere
- 200 gzucchero
- 160 mllatte
- 100 mlolio di semi
- 2uova
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 1 bustinavanillina
Per la glassa nera
- 400 gcioccolato al latte
- 4 cucchiaipanna da cucina ((quella per condire i tortellini))
- 2 cucchiaiacqua bollente
Per la glassa bianca
- 100 gcioccolato bianco
- 1 cucchiaiopanna da cucina
- 1 cucchiaioacqua bollente
Per la decorazione
- 1biscotto Oreo®
- 8mikado
- 2smarties
Preparazione della base
In una ciotola versiamo il latte, le uova e l’olio e mischiamo velocemente.
In un’altra ciotola setacciamo il cacao, la farina, lo zucchero, la vanillina e il lievito.
Versiamo gli ingredienti liquidi nelle farine e mescoliamo il tutto.
Pubblicità Versiamo il composto nella tortiera imburrata e cuociamo in forno caldo, statico a 180° per 35 minuti circa.
Decorazione
Mentre la torta si raffredda prepariamo il ragnetto.
Dividiamo a metà il biscotto oreo.
Pubblicità Spezziamo i mikado per formare le zampette e le mettiamo nella cremina del biscotto, chiudiamo con l’altra metà.
Ora prepariamo le glasse.
Mettere a bagnomaria gli ingredienti della glassa nera e sempre mescolando li facciamo sciogliere.
Pubblicità Quando la base si sarà raffreddata, la mettiamo su un piatto da portata e versiamo sopra la glassa nera.
Ora prepariamo la glassa bianca, mettiamo a bagnomaria i vari ingredienti e sempre mescolando li facciamo sciogliere.
Mettiamo la glassa bianca in una sac a poche con beccuccio piccolo, individuiamo dove vogliamo far partire la ragnatela e da quel punto facciamo dei cerchi che man mano diventeranno più grandi.
Pubblicità Una volta finito di fare i cerchi con uno stuzzicadenti partiamo dal centro della ragnatela e facciamo delle strisce verso l’esterno della torta.
Adagiamo al centro della ragnatela il ragnetto, con l’aiuto di un pochino di glassa attacchiamo i due occhietti di smarties e la torta è pronta.
Pubblicità