I miei bambini adorano le piadine, solitamente le facevo con la mia collaudata ricetta che trovate cliccando qui.
Ora che ho la pasta madre faccio la piadina con esubero di pasta madre, spesso faccio un mix di farine, tipo 1 o 2 e integrale.
Sono molto leggere perchè senza strutto o burro, semplicissime e veloci da preparare, io spesso le preparo e le congelo, per averle pronte all’uso in qualsiasi momento.
La ricetta proviene dal lievitario del “Gruppo la pasta madre”
Ingredienti:
350 gr farina 0
100 gr semola rimacinata di grano duro
100 gr esubero di pasta madre
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
200 ml di acqua circa, dipende dal tipo di farina usata
1 pizzico di bicarbonato
9 gr sale fino
Mettiamo i vari ingredienti nella ciotola e cominciamo a mischiare aggiungendo l’acqua gradualmente, fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo, non appiccicoso.
Lasciamo riposare mezz’ora, coperto con un canovaccio.
Dividiamo l’impasto in palline da circa 100 gr l’una, e lasciamo riposare ancora per mezz’ora.
Stendiamo le palline sottili e cuociamo in una padella antiaderente ben calda.
Con il bimby:
Metto tutti gli ingredienti tranne l’acqua nel boccale e aziono vel spiga.
Aggiungo gradualmente l’acqua fino a quando l’impasto diventa omogeneo.
Lascio riposarenel bimby mezz’ora e poi procedo come sopra.
piadine squisite e leggere, facili e veloci.
Ancora una volta con Pagnottina non si sbaglia mai!
Grazie mille Monica.